INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 6791
Articoli visitati
4793556
Connessi 15

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
SPETTACOLI
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
24 marzo 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Articoli nella Rubrica

SPETTACOLI dell'anno 2023

Articoli degli altri anni

LA MADRE
AL TEATRO QUIRINO
giovedì 16 marzo 2023 di Patrizia Cantatore
Sogni e bisogni de La madre di Zeller in scena al Teatro Quirino di Roma Dal 14 al 26 marzo 2023 Lunetta Savino torna in scena al teatro Quirino Vittorio Gassman di Roma tappa di una lunga tournée, con un testo di Florian Zeller “La madre” e la regia di Marcello Cotugno. Un testo del 2010 che fa parte della fortunata trilogia di questo giovane drammaturgo, sceneggiatore e regista franco-svizzero, che comprende “Il padre”, la cui trasposizione cinematografica, con (...)

IL VIOLONCELLO SVELATO
ALL’ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
martedì 14 marzo 2023 di LAURA TESTA
Secondo concerto della Rassegna “Il Violoncello Svelato” all’Accademia Filarmonica Fabio Fausone al violoncello e Stefano Musso al pianoforte Il secondo dei quattro concerti della rassegna “IL VIOLONCELLO SVELATO” dell’ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA, in collaborazione con RAI RADIO3 che registra l’intero ciclo di concerti per trasmetterlo successivamente sulle proprie frequenze, si è svolto il 10 marzo nella Sala Casella a Roma. Nella cornice (...)

OSCAR 2023
I VINCITORI
lunedì 13 marzo 2023 di La Redazione
Grande attesa, come per ogni anno, dell’assegnazione degli OSCAR 2023. Di seguito, i risultati Miglior film - Everything Everywhere All at Once. Miglior attrice protagonista - Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once. Miglior attore protagonista - Brendan Fraser, The Whale. Miglior attrice non protagonista - Oscar Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once. Miglior attore non protagonista - Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once. Miglior regia - Daniel (...)

Una fiaba popolare in scena al Quirino
La Roba di Giovanni Verga dal 7 al 12 marzo
mercoledì 8 marzo 2023 di Roberto Benatti
Insuperabile Enrico Guarneri in questo spaccato della vita agreste siciliana di fine ottocento. La compagnia Progetto Teatrando intende promuovere il patrimonio culturale della letteratura siciliana, attraverso un lavoro di riscrittura drammaturgica dei nostri classici. Il nuovo progetto per il 2022/2023 è la messinscena di alcune delle novelle più esemplificative delle raccolte Vita dei Campi e Novelle rusticane di Giovanni Verga, che sono state il preludio verista che ha portato (...)

La magia del violoncello Mischa Maisky svelata al Teatro Argentina
martedì 7 marzo 2023 di LAURA TESTA
Il concerto si inserisce nella rassegna “La musica da camera dal barocco al contemporaneo” sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2023 sullo Spettacolo dal Vivo Il programma della magica serata di giovedì ha regalato al pubblico dell’Accademia Filarmonica Romana tre delle sei Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach, una musica leggendaria che ha gettato le basi per la costruzione di tante sfaccettature per la musica classica che lo spartito offre. (...)

RUGANTINO AL TEATRO SISTINA
Il capolavoro di Garinei e Giovanni di nuovo al Sistina dal 2 marzo 2023
sabato 4 marzo 2023 di Patrizia Cantatore
Torna lo spettacolo più acclamato di sempre nella versione storica originale secondo la regia di Pietro Garinei, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, questa volta con interpreti Serena Autieri nel ruolo di Rosetta e Michele La Ginestra in quello di Rugantino accanto ad attori come Edy Angelillo e Massimo Wertmuller rispettivamente nel ruolo di Eusebia e Mastro Titta. La commedia musicale acclamata da più di sessant’anni può a ben vedere essere considerata uno dei capolavori (...)

GIUSEPPE BATTISTON ci porta all’Ambra Jovinelli con LA VALIGIA
Un simbolo per una vita nuova alla scoperta del nostro mondo interno
venerdì 3 marzo 2023 di Roberto Benatti
Giuseppe Battiston è un attore italiano di grande talento, che ha recitato in numerosi film, serie tv e spettacoli teatrali di successo. Noto per le sue interpretazioni intense e memorabili sul grande schermo e in teatro. Dall’1 al 12 marzo al Teatro Ambra Jovinelli, il grande Giuseppe Battiston, attore tra i più amati dal pubblico va in scena diretto da Paola Rota in La Valigia - in viaggio con Dovlatov un torero squalificato: una storia dissacrante, ironica, di amore e odio verso (...)

FRANCESCA REGGIANI E LE QUESTIONI DI PRINCIPIO
AL TEATRO OLIMPICO DAL 28/02 AL 5/03
venerdì 3 marzo 2023 di Patrizia Cantatore
Di nuovo in scena con uno spettacolo fresco e pieno di personaggi vecchi e nuovi, battute argute e salaci dalla comicità raffinata, questo il nuovo incantevole spettacolo di Francesca Reggia L’attrice si concentra sulla caratteristica dell’italiano medio, su come vede i propri politici e cioè come delle entità astrali piovute sulla terra, anzi in Italia principalmente per rompergli le scatole! E la cosa vale anche al contrario: il politico italiano riconosce il suo elettorato (...)

L’ORSO D’ORO SUR L’ADAMANT E L’ORSO D’ARGENTO 20,000 SPECIES OF BEES
ARRIVANO NELLE SALE ITALIANE CON I WONDER PICTURES
mercoledì 1 marzo 2023
FESTIVAL DI BERLINO Arrivano in Italia grazie a I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection due dei film più apprezzati e celebrati allo scorso Festival Internazionale del Cinema di Berlino: l’Orso d’Oro Sur l’Adamant, diretto dal maestro del documentario Nicolas Philibert, e 20,000 Species of Bees di Estibaliz Urresola Solaguren, premiato con l’Orso d’argento alla miglior interpretazione da protagonista per la giovanissima Sofia Otero, qui alla sua (...)

RIFLESSIONI SUL FILM TÁR
Sesso e potere
domenica 26 febbraio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Era il 2017 quando nacque il movimento femminista “Me Too” contro molestie sessuali e violenza sulle donne che ebbe inizio in seguito alle accuse contro il produttore cinematografico Harvey Weinstein. Ed ora il film “Tàr”, di Todd Field ci mostra una direttrice d’orchestra di successo anche lei colpevole di abusare di giovani allieve! Tutto ciò ha innescato molte polemiche, in particolare dopo l’intervista rilasciata da Marin Alsop che, come il (...)

SEI DONNE. IL MISTERO DI LEILA
Da Martedì 28 su RAI UNO
venerdì 24 febbraio 2023 di Silvana Carletti
Inizierà il 28 febbraio martedì su RAI UNO, la nuova serie Tv creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta per la regia di Vincenzo Marra. Si tratta di un giallo contemporaneo che intreccia la storia di sei donne, diverse tra loro, ma che hanno in comune una fragilità profonda che non impedisce, comunque, di reagire e sapersi difendere. Come afferma Maria Pia Ammirati, direttore di Rai Fiction, si trovano di fronte due mondi: quello degli adulti e quello dei più giovani, con tutte le (...)

UOMO E GALANTUOMO
AL TEATRO QUIRINO
mercoledì 22 febbraio 2023 di Roberto Benatti
La comicità spassosa di Eduardo De Filippo con l’opera Uomo e Galantuomo al Teatro Quirino dal 21 febbraio al 5 marzo Uomo e galantuomo è una commedia in tre atti redatta dal grande Eduardo De Filippo nel 1922 e inserita dall’autore nel gruppo di opere da lui denominato Cantata dei giorni pari. Il suo primo testo teatrale, fresco, scanzonato, ricco di tematiche così attuali. La storia di questa opera fu scritta da Eduardo per il fratellastro Vincenzo Scarpetta e messa in scena (...)

ORCHESTRA DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
di LAURA TESTA
domenica 19 febbraio 2023
AIMEZ-VOUS BRAHMS? MYUNG-WHUN CHUNG DIRIGE LE SINFONIE N. 3 E N. 4 DI BRAHMS AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Si conclude stasera il ciclo delle serate brahmsiane per i concerti in programma dal 16 al 19 febbraio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Santa Cecilia. Dirige il sudcoreano Myung-Whun Chung, un fuoriclasse, in passato Direttore principale dell’Orchestra ceciliana (1997-2005). Chung, ospite per la prima volta dell’Accademia nel 1987, attualmente (...)

LA LEGGE DI LIDIA POËT.
LA STORIA DELLA PRIMA AVVOCATA ITALIANA
sabato 18 febbraio 2023 di Patrizia Cantatore
Dal 14 febbraio è disponibile la prima serie italiana su Lidia Poët, una delle più interessanti proposte dal portale quest’anno. Si tratta della vera storia della prima donna laureata in Giurisprudenza il 17 giugno 1881 dopo aver discusso una tesi sulla condizione femminile nella società e sul diritto di voto per le donne, nei due anni seguenti svolse pratica legale a Pinerolo presso l’ufficio dell’avvocato e senatore Cesare Bertea assistendo alle sessioni dei tribunali. (...)

RESTA CON ME SU RAI UNO
Una nuova fiction crime di successo
venerdì 17 febbraio 2023 di Silvana Carletti
Dal 19 febbraio avrà inizio una nuova serie Tv “Resta con me”, che vede protagonisti Francesco Arca e Laura Adriani. La storia tratta di una coppia felicemente sposata: Alessandro e Paola che si troveranno coinvolti in vicende che complicheranno la loro vita. Alessandro è il vice questore della Mobile di Napoli che, a causa di un errore, causerà involontariamente problemi nella sua vita privata. L’attesa del primo figlio sarà resa meno felice dalle complicazioni di (...)

COME TU MI VUOI
Ovvero il peso della verità
venerdì 17 febbraio 2023 di Patrizia Cantatore
Teatro Quirino di Roma dal 14 al 19 febbraio. Il giorno di San Valentino, va in scena con la regia di Luca De Fusco, il dramma della maturità di Pirandello al Teatro Quirino di Roma, uno dei capolavori dell’autore girgentino meno rappresentato ma più interessante, quello che di solito viene portato in scena per consacrare il talento dell’attrice del momento, in questo caso la brava Lucia Lavia in una straordinaria prova d’attrice. Protagonista del dramma è (...)

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE di The Daniels
Un film pluripremiato
domenica 5 febbraio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Everything Everywhere All at Once, scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert (noti con lo pseudonimo di The Daniels), ha ottenuto 10 candidature a Premi Oscar, 6 candidature e vinto 2 Golden Globes, 10 candidature a BAFTA, 13 candidature e vinto 5 Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards, 7 candidature a Spirit Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a CDG Awards, 1 candidatura a Producers Guild, 2 candidature e vinto un (...)

LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA
Al Teatro Quirino il dramma di Tennesse Williams
mercoledì 1 febbraio 2023 di Patrizia Cantatore
Dal 31 gennaio al 12 febbraio Ieri sera ha debuttato con una produzione Fondazione Teatro della Toscana – Best Live, la splendida e talentuosa Elena Sofia Ricci nel ruolo che fu a Brodway di Geraldine Page nella versione teatrale diretta da Elia Kazan, accanto a lei il giovane Gabriele Anagni nel ruolo che fu di Paul Newman, con la regia di Pier Luigi Pizzi che cura anche scene e costumi. Scritta da Tennesse Williams, così capace di delineare i suoi personaggi con tutte le sfumature (...)

LA FILARMONICA ROMANA PRESENTA:
MUMMENSHANZ AL TEATRO OLIMPICO
mercoledì 1 febbraio 2023 di Roberto Benatti
Mummenschanz ci fa volare nella poesia delle maschere al Teatro Olimpico dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 Le idee geniali di questa compagnia fondata a Parigi nel 1972 da Andres Bossard, Floriana Frassetto e Bernie Schürch, non hanno mai smesso di accompagnare il pubblico di tutto il mondo. Ora si trovano a Roma per la tournée italiana. Mummenschanz è una forma d’arte che ha segnato il mondo del teatro e diverse generazioni, con performance mai viste, sconosciuti e uniche. (...)

METTICI LA MANO
ALL’AMBRA JOVINELLI
sabato 28 gennaio 2023 di Roberto Benatti
La commedia di Maurizio de Giovanni all’Ambra Jovinelli Dal 25 gennaio al 5 febbraio Applausi alla regia di Alessandro D’Alatri che mette in scena fino al 5 febbraio, all’Ambra Jovinelli questo spettacolo. Dall’amata e fortunata serie del Commissario Ricciardi, basata sui romanzi di de Giovanni, tornano per coinvolgere con la popolarità, la creativa e macchiettistica simpatia, dal vivo sul palco. La storia porta sulla scena, il brigadiere Maione, impersonato da (...)

VLAD DRACULA E IL TEMPO SOSPESO DELLE OMBRE
Al Teatro Brancaccio dal 24 al 29 gennaio
mercoledì 25 gennaio 2023 di Patrizia Cantatore
È andato in scena ieri 24 gennaio lo spettacolo tanto atteso di Ario Avecone al Brancaccio, il giovane talento della scena teatrale italiana (“Murder Ballad”, “Amalfi 839Ad”, “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche assieme al Maestro Simone Martino (“Roma Opera Musical”, “Beatrice Cenci”, “La Sirenetta” et altri), autore di alcune delle canzoni originali, (...)

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE
BEN 11 NOMINATION AGLI OSCAR PER IL FILM RIVELAZIONE DEL 2022
mercoledì 25 gennaio 2023 di La Redazione
DAL 2 FEBBRAIO NUOVAMENTE AL CINEMA COMUNICATO STAMPA Con grande orgoglio che I Wonder Pictures annuncia le candidature agli Oscar® 2023 ottenute da Everything Everywhere All at Once – La vita, il multiverso e tutto quanto, il film definitivo sul multiverso prodotto dai fratelli Russo, A24 e Ley Line Entertainment e diretto dal geniale duo The Daniels. Recentemente vincitore di due Golden Globes (Michelle Yeoh miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale e Ke Huy (...)

INTERVISTA AL CAST DI BLACK OUT- VITE SOSPESE
DAL 23 GENNAIO SU RAI UNO
mercoledì 18 gennaio 2023 di Silvana Carletti
Incontriamo il cast della nuova fiction “Black out” che andrà in onda dal 23 Gennaio su Rai 1 per 4 puntate. Come afferma la Dott. Ammirati, direttrice di RAI fiction, si tratta di una storia nuova ove si incontrano e scontrano i destini di alcuni ospiti di un grande albergo in Trentino, rimasti bloccati da una valanga. Escono così fuori le loro debolezze, i loro drammi, sullo sfondo di una natura splendida ed incontaminata. Prodotto da Luca Barbareschi e diretto da Riccardo (...)

AL QUIRINO TESTIMONE D’ACCUSA
IL CAPOLAVORO DI AGATHA CHRISTIE
mercoledì 18 gennaio 2023 di Roberto Benatti
Dal 17 al 29 gennaio 2023 Testimone d’accusa è il perfetto dramma giudiziario, mai rappresentato in Italia in un grande allestimento, attentissimo nel rendere le procedure e il linguaggio legale, compresa la suspense finale. Imitato più volte, ma mai superato, si tratta della trama più bella mai costruita da Agatha Christie. Lo spettatore entra in modo travolgente nella psicologia dei personaggi, parteggiando per uno, per poi passare all’altro, un meccanismo perfetto con (...)

AL BRANCACCIO L’OPERA POP CASANOVA DI RED CANZIAN
Dal 10 gennaio al 22 gennaio 2023
mercoledì 18 gennaio 2023 di Patrizia Cantatore
Dopo il successo e i tanti sold out del tour in anteprima, arriva a Roma lo spettacolo musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, Casanova Opera Pop, spettacolo maestoso che ha già conquistato il cuore di oltre 30.000 spettatori. Tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti” , un romanzo tradotto in oltre 10 lingue, è il primo spettacolo musicale inedito andato in scena dopo la riapertura dei teatri a piena (...)

UNIONE ITALIANA CASTING DIRECTORS
Riceviamo e pubblichiamo
lunedì 16 gennaio 2023 di La Redazione
La UICD (Unione Italiana Casting Directors) riunisce 76 fra Casting Directors e Assistenti Casting in tutta Italia. Come professionist* del settore che si occupano della fase di ricerca e selezione degli interpreti di un film/serie tv/spot pubblicitario/spettacolo teatrale, sentiamo la necessità e l’opportunità di esprimere la nostra solidarietà a tutte le attrici e gli attori che hanno subito molestie fisiche e/o psicologiche nell’esercizio della propria professione. L Come (...)

CETRA UNA VOLTA ALL’AMBRA JIOVINELLI
dall’11 al 22 gennaio
sabato 14 gennaio 2023 di Roberto Benatti
Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli - A.T.P.R. Associazione teatri per Roma presentano Stefano Fresi, Toni Fornari, Emanuela Fresi in CETRA… UNA VOLTA RELOADED Omaggio al quartetto Cetra di Toni Fornari con la partecipazione di Cristiana Polegri, regia Augusto Fornari, scenografie Alessandro Chiti Straordinariamente in versione reloaded, Cetra...una volta, scritto da Toni Fornari e per la regia di Augusto Fornari: un concerto spettacolo che vuole essere un tributo al quartetto Cetra, (...)

LE VELE SCARLATTE
di Pietro Marcello
venerdì 13 gennaio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Dal libro al film. Le Vele Scarlatte, di Pietro Marcello, s’ispira all’omonimo libro del russo Alexander Grin scritto nel 1923 ed è ambientato nel periodo tra le due Guerre mondiali, caratterizzato da molti cambiamenti. Il romanzo di A. Frin viene così descritto da Editori Riuniti: “Le Vele Scarlatte è un classico racconto avventuroso di amore e speranza nella bellezza dei propri sogni. Scritto dal russo Alexander Grin nel 1923, racconta la storia immaginaria di una (...)

DADO A TUTTO TONDO
IL NUOVO ESILARANTE SPETTACOLO TEATRALE
martedì 10 gennaio 2023 di La Redazione
DIRETTO DA GABRIELE PELLEGRINI E SCRITTO CON MASSIMILIANO ELIA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IN SALA UN OSPITE SPECIALE: UN MANICHINO CON TELECAMERA A 360° CHE CONSENTIRÀ LA VISIONE ANCHE AL PUBBLICO DA CASA A ROMA DALL’11 AL 29 GENNAIO Comico versatile e originale, Gabriele Pellegrini, in arte Dado, torna nei teatri di tutta Italia con un nuovo esilarante show: DADO A TUTTO TONDO. Dall’11 al 29 gennaio 2023, lo spettacolo sarà a Roma, presso il Teatro Tirso De Molina, (...)

SEBASTIANO SOMMA AL TEATRO GHIONE
In Lucio incontra Lucio
martedì 10 gennaio 2023 di La Redazione
Giovedi 12 e venerdi 13 gennaio 2023 ore 21,00 La grande musica di Lucio Dalla e Lucio Battisti SCRITTO DA LIBERATO SANTARPINO e con: Marco De Gennaro, pianoforte Gianmarco Santarpino, sax Aldo Vigorito, contrabbasso Giuseppe La Pusata,batteria Lorenzo Guastaferro,vibrafono e con le voci di: Alfina Sforza Elsa Baldini Paola Forleo Francesco Curcio regia: SEBASTIANO SOMMA sabato 14 gennaio 2023 ore 20,45 domenica 15 gennaio ore 17,00 SEBASTIANO SOMMA in VI PRESENTO MATILDE NERUDA (...)

LE OTTO MONTAGNE
di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
venerdì 6 gennaio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Dal libro di Paolo Cognetti al film Premiato a Cannes con il Grand Prix della Giuria, Le otto montagne, scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro viene così presentato dalla casa editrice Einaudi: “Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. (...)

IL NOSTRO GENERALE SU RAI UNO
INTERVISTA AL CAST
giovedì 5 gennaio 2023 di Silvana Carletti
Andrà in onda su RAI UNO, nei giorni 9-10 e 16-17 gennaio, la serie TV “Il nostro generale” che narra la storia del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal generale Carlo Alberto Della Chiesa nel 1973. Un evento straordinario che ripropone al grande pubblico la figura di un eroe che sacrificò la sua vita per gli ideali di democrazia, libertà e giustizia. Incontriamo lo staff con gli interpreti più rappresentativi: Da Sergio Castellitto, il protagonista, ad Antonio Folletto, (...)

CAPODANNO A ROMA
80mila al Circo Massimo
lunedì 2 gennaio 2023 di Comunicato Stampa
Capodanno a Roma: in 80mila al Circo Massimo ballano e si emozionano ai ritmi dell’archetto luminoso di Andrea Casta Anche il violinista internazionale “Jedi” nel cast del concertone insieme a Franco 126, Madame, Elodie e Sangiovanni Roma, 1 gennaio 2023 - Si chiude con il concerto di Capodanno di Roma Capitale il 2022 del violinista “Jedi” Andrea Casta che, a distanza di pochi mesi, calca di nuovo il palco del Circo Massimo dopo l’apertura delle due (...)