https://www.traditionrolex.com/30 TEATRO ROMANO DI FERENTO VITERBO-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Luglio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8846
Articoli visitati
10070597
Connessi 5

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
17 luglio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

TEATRO ROMANO DI FERENTO VITERBO

LA VEDOVA ALLEGRA
mercoledì 24 luglio 2024 di La Redazione

Argomenti: Teatro


Segnala l'articolo ad un amico

Venerdì 26 luglio ore 21,00 Compagnia Italiana di Operette

Regia: FLAVIO TREVISAN Costumi: EUGENIO GIRARDI, LORIS DANESI Coreografie: MONICA EMMI Direzione artistica: MARIA TERESA NANIA

Personaggi e interpreti

Njegus: CLAUDIO PINTO KOVAČEVIĆ Hanna Glavary: CONSUELO GILARDONI Danilo Danilowitsch: MASSIMILIANO COSTANTINO Barone Mirko Zeta: GIANFRANCO TEODORO Baronessa Valancienne: SILVIA SANTORO Camille De Rossillion: EMIL ALEKPEROV Prascowia Bogdanowitsch: DANIELA D’ARAGONA Console Bogdanowitsch: RICCARDO CIABO’ Visconte Cascadà: GIANLUCA DELLE FONTANE Raoul de St-Brioche: LUCA ANATRIELLO Olga Kromoff: GIADA LUCARINI Balletto: ERIKA PENTIMA, IDIANA PERROTTA, GAIA FIORUCCI, BENEDETTA BORIOSI, AGNESE VALENTE Responsabile di sartoria: LORIS DANESI Direttore di scena: GENEROSO CIOCIOLA

La Compagnia Italiana di Operette, presenta, venerdì 26 luglio, al Teatro Romano di Ferento, La Vedova Allegra, una delle operette più amate dal grande pubblico, con uno straordinario cast e corpo di ballo, una trama vorticosa e divertente.

La Vedova Allegra, celebre operetta musicata in maniera magistrale da F. Lehar, è ambientata a Parigi, presso l’Ambasciata del Pontevedro e ha per protagonista Hanna Glavary, vedova del ricco banchiere di corte. L’ambasciatore pontevedrino, il Barone Zeta, riceve l’ordine di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota per far si che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato.Il Barone Zeta, coadiuvato da Njegus segretario un po’ pasticcione, tenta di risolvere la situazione, innescando però una serie di equivoci comici trascinanti che condurranno nonostante tutto ad un lieto fine.

La Vedova Allegra, celebre operetta musicata in maniera magistrale da F. Lehar, è ambientata a Parigi, presso l’Ambasciata del Pontevedro e ha per protagonista Hanna Glavary, vedova del ricco banchiere di corte. L’ambasciatore pontevedrino, il Barone Zeta, riceve l’ordine di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota per far si che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato. Il Barone Zeta, coadiuvato da Njegus segretario un po’ pasticcione, tenta di risolvere la situazione, innescando però una serie di equivoci comici trascinanti che condurranno nonostante tutto ad un lieto fine.

Teatro Romano di Ferento,Viterbo INFORMAZIONI 347 1803967

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30