INFORMAZIONE
CULTURALE
Settembre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7188
Articoli visitati
4922023
Connessi 14

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
22 settembre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Articoli nella Rubrica

ATTUALITA’ dell'anno 2023

Articoli degli altri anni

GENTILI RENZI E CALENDA:
ALMENO UNA MERENDA!
lunedì 11 settembre 2023 di Rodolfo Carelli
Una lettera per unire le forze Gentili Renzi e Calenda, almeno una merenda! I sondaggi vi danno uniti intorno al 7,5%, separati invece tutti e due a rischio, con la perdita secca di tutti i parlamentari che strizzano gli occhi ad entrambi e che uscirebbero allo scoperto, se l’esito fosse certo per ripartire. Sentire che Renzi correva alle europee, mi ha fatto sperare in una ripartizione dei ruoli tra di voi con i parlamentari chiamati a dirimere le scelte e senza maggioranza (...)

IPOTESI PERSONALE SUL NOSTRO FUTURO POLITICO
sabato 9 settembre 2023 di A.Profili
E’ solo un pensiero personale, ma basato su possibili realtà future che riguardano il nostro Paese. I frequenti viaggi all’estero della nostra Premier sembrano indicare un interesse più “europeo” che “italiano” di Giorgia Meloni, come se fosse rivolto ad un suo futuro ed importante incarico in Europa che le permetterebbe di realizzare un sogno, probabilmente difficile, se non impossibile, volto a riunire i vari stati in un contesto di destra. Il tutto, (...)

LA PREGHIERA DELLE MADRI
Contro tutte le violenze e le guerre
mercoledì 6 settembre 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Siamo davvero scioccati dai recenti orrendi casi di stupri e violenze contro le donne, vittime innocenti sia durante le guerre, sia in pace nei paesi cosiddetti civili. La violenza sulle donne è stata definita dall’ONU “un flagello mondiale” al causa della sua diffusione in tutti i Paesi compresa l’Italia. Gli aggressori appartengono a tutte le classi e compiono abusi fisici e sessuali su soggetti adulti e su minori, sul lavoro e in famiglia. Per combattere questa (...)

UN GIUDIZIO SINCERO SULL’OPERATO DELLA PREMIER
martedì 5 settembre 2023 di Silvana Carletti
Giorgia Meloni ha trovato, certamente, una situazione italiana difficile da affrontare. Con grande entusiasmo, ha cercato di mantenere promesse impossibili fatte durante la campagna elettorale, promesse di cui, ora, deve rendere conto. Aver riservato gran parte del suo impegno di leader a continui viaggi in Europa e in America lasciando tutti i pesantissimi problemi del nostro Paese a Ministri e Parlamento non certo preparati ad affrontare, alcuni per la prima volta, situazioni economiche (...)

LA STRAGE DI USTICA
Verità nota da oltre 10 anni
domenica 3 settembre 2023 di Achille della Ragione
I giornali da giorni parlano della strage di Ustica, affermando che solo ora si conosce la verità, che viceversa io ho rivelato alla stampa più di dieci anni fa Ho sempre sottolineato l’assurdità del vincolo del segreto militare, che non ha termini perentori, a differenza del segreto di Stato che decade dopo 50 anni e posso testimoniarlo personalmente, perché fui il primo a consultare, trascorsi 10 lustri, il carteggio amoroso tra Claretta Petacci e Mussolini, conservato presso la (...)

MERCATINO BORGHETTO FLAMINIO
RIAPERTURA DOMENICA 3 SETTEMBRE
venerdì 1 settembre 2023
*INAUGURAZIONE DELLA 29° STAGIONE* Il Mercatino del Borghetto Flaminio “Garage Sale-Rigattieri per Hobby” Piazza della Marina 32 – Roma Creativitalia Tel. 065880517 – 065817308 Email: borghetto.flaminio@hotmail.com Domeniche di Settembre: 3 – 10- 17 - 24 (Orario 10-19) Lo storico Mercatino del Borghetto Flaminio, un’istituzione da 29 anni, riapre dopo la chiusura estiva Domenica 3 settembre per la gioia dei tanti romani che amano i tradizionali (...)

TUTTA COLPA DELLA BENZINA
TAGLIARE LE ACCISE: UNICO RIMEDIO
mercoledì 16 agosto 2023 di A.Profili
Ogni giorno il Governo presenta rimedi per tagliare il costo della vita: dall’esposizione dei prezzi medi ai distributori carburante, ai continui bonus che aiutano esclusivamente i più deboli, dimenticando completamente il ceto medio costituito da famiglie con figli, single, pensionati ecc.ecc.che percepiscono stipendi “netti” da fame. Si sorvola il rimedio unico e più efficace che potrebbe calmierare ed abbassare i costi delle materie prime di sopravvivenza, oltre ai (...)

FERRAGOSTO NELLE CARCERI
domenica 13 agosto 2023 di Achille della Ragione
Anche quest’anno a ferragosto si ripeterà il mesto rito del pellegrinaggio dei parlamentari ai penitenziari per rendersi conto delle miserevoli condizioni di vita dei carcerati. All’iniziativa dei radicali, passata sotto silenzio sulla stampa, questa volta hanno aderito in duecento, un numero considerevole e rappresentati erano sia il governo che l’opposizione. I parlamentari si sono recati non solo nelle grandi galere: Poggioreale, Regina Coeli, Ucciardone, ma hanno (...)

EMERGENZA CLIMATICA
Tracollo ambientale imminente
mercoledì 9 agosto 2023 di Achille della Ragione
Il caldo soffocante di questi giorni, che abbiamo sofferto anche se eravamo in riva al mare, peggio ancora se eravamo rimasti in città, mentre i grandi fiumi sono in secca con danni devastanti per l’agricoltura ed i ghiacciai si stanno sciogliendo innalzando il livello del mare, che a breve inonderà le città costiere, avrebbe dovuto farci meditare sul disastro planetario che incombe a breve sul nostro futuro. Il caldo soffocante di questi giorni, che abbiamo sofferto anche se eravamo (...)

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
Per i miracoli...ci stiamo attrezzando...
lunedì 31 luglio 2023 di A.Profili
Benzina alle stelle proprio quando sarebbe necessario partire e permettersi qualche giorno di riposo, o vacanza, indispensabili per poi poter affrontare un altro anno difficile. E i prodotti alimenti e di sopravvivenza? Aumenti quotidiani per acquistare merce spesso ridotta al limite di freschezza e abbandonata nei supermercati. Cure mediche e ricoveri sempre più difficili; viaggi e spostamenti impossibili e continuamente disastrati. Mentre imperversano fenomeni atmosferici (...)

IL VERO SIGNIFICATO DELLA PAROLA PATRIOTA
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.
mercoledì 26 luglio 2023 di La Redazione
Gent.mo Direttore, date le polemiche ricorrenti, vorremmo esporre quale è il vero significato del termine “patriota” che, secondo noi, è, purtroppo, inappropriato e fuori luogo riferito agli Italiani di oggi. Dal momento che si sente pronunciare spesso la parola “Patriota”, è doveroso spiegare il suo vero significato etimologico. Secondo i più autorevoli dizionari di lingua italiana, il risultato è il seguente: “Persona votata all’esaltazione e alla (...)

80° ANNIVERSARIO, ROMA CAPITALE RICORDA LE VITTIME DEI BOMBARDAMENTI AEREI
SUL QUARTIERE TIBURTINO – SAN LORENZO
sabato 22 luglio 2023 di Roberto Benatti
Si è tenuta questa mattina al Parco dei Caduti del 19 Luglio 1943, nel cuore di San Lorenzo, la commemorazione per l’80° anniversario delle incursioni aeree sul quartiere Tiburtino – San Lorenzo Si è tenuta questa mattina al Parco dei Caduti del 19 Luglio 1943, nel cuore di San Lorenzo, la commemorazione per l’80° anniversario delle incursioni aeree sul quartiere Tiburtino – San Lorenzo. Alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, del (...)

PEGGIO DI COSI’
AUMENTI SU TUTTO
venerdì 21 luglio 2023 di A.Profili
BENZINA (E il taglio delle accise?) PRODOTTI ALIMENTARI DI ASSOLUTA NECESSITA’ AFFITTI E VENDITA IMMOBILI CAMERE PER STUDENTI TRASPORTI AEREI E DI TERRA SPIAGGE DI TUTTI I LIVELLI RATE MUTUI INTERESSI PER DEBITI MEDICINE ANCHE DI SOPRAVVIVENZA POSTE: RINCARI SONO QUESTE LE PROMESSE MAI MANTENUTE DEL NUOVO GOVERNO? CHE COSA CI SI ASPETTA PER IL FUTURO? Foto: Slow (...)

DAL BLOCCO NAVALE AI CAMPI PROFUGHI
lunedì 17 luglio 2023 di A.Profili
Dopo tante promesse e l’impegno costante della Presidente del Consiglio la quale, prima delle elezioni, dichiarava che per risolvere il ”problema” immigrazione, era indispensabile e lecito il blocco navale, sparito poi dai suoi discorsi, promettendo un vero e proprio miracolo, la realtà è molto diversa… Nonostante continui viaggi all’estero per trovare soluzioni condivise e poco seguite dall’Europa, alla fine, mentre sono aumentati a dismisura gli (...)

IL MONDO DI EFFEPI di GRAZIA MARIA MANTELLI
Letteratura infantile e non solo
sabato 15 luglio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Domenica 9 luglio, nella Corte Comunale di Sabaudia, è stato presentato il libro Il mondo di EffePi, di Grazia Maria Mantelli (Ed. Infinito)Hanno partecipato al dibattito Isabella Di Chio, giornalista di Tgr Lazio, Flavia Vicinanza, psicologa presso il Policlinico Universitario Campus bio Medico. Accompagnamento musicale dell’arpista Stefania Mercuzzi. Moderatrice, la giornalista Robeta Sottoriva Il libro include una Prefazione di Romano Tripodi, un’Introduzione di Rosa Bruni, (...)

NON E’ MAI TROPPO TARDI
Si spera....
venerdì 14 luglio 2023 di A.Profili
Era iniziato già con Berlusconi: il ritiro da ogni mondanità, un matrimonio morganatico con una moglie tranquilla e lontana da ogni scandalo, l’addio alla vita precedente, pur di offrire l’immagine di probabile e desiderabile futuro Presidente della Repubblica. Purtroppo, però, le cose sono andate diversamente, confermando il famoso detto: “L’uomo propone e Dio dispone”. Fin da allora, i programmi Mediaset incominciarono a variare prendendo una sfumatura meno (...)

VIAGGIA, CHE TI PASSA
I PROBLEMI ITALIANI VISTI DA LONTANO
martedì 11 luglio 2023 di A.Profili
Nessun Premier del Governo italiano ha mai viaggiato tanto, come l’attuale Presidente del Consiglio, sia pure per reali problemi politici.. Tale consuetudine potrebbe essere giustificata se, nel nostro Paese, regnasse l’armonia e il consenso. Ma, in un momento in cui tutto è il contrario di tutto, con il ripetersi di scandali continui, lotte intestine e non, accuse reciproche tra partiti, inchieste giudiziarie, ritardi nelle decisioni peri PNRR…approvazione di leggi (...)

DOMANI È UN ALTRO GIORNO
Donne tra Insoddisfazioni e grande bouffe
sabato 8 luglio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
È stata mia sorella Luisa che mi ha fatto ricordare la famosa frase “domani è un altro giorno”, pronunciata da Rossella O’ Hara in “Via col vento”. Benché abbia tanti problemi, mia sorella coraggiosamente va avanti e mi ripete tale frase aggiungendo la parla “coraggio!”. E come ogni estate ho notato che perfino in spiaggia, sotto gli ombrelloni, le donne s’incontrano e si dispongono in cerchio e tra loro scatta una sorta di magia che le (...)

LA VERA EREDITA’ DI BERLUSCONI
venerdì 7 luglio 2023 di Silvana Carletti
Mentre continuano le curiosità e i commenti circa il testamento di Silvio Berlusconi, a molti sfugge un grande insegnamento morale che la dipartita di un personaggio politico che ha segnato per molti anni la storia del nostro Paese lascia a tutti noi. Poche persone, probabilmente, hanno riflettuto su di una drammatica verità che riguarda tutta l’umanità, nessuno escluso. Un uomo che ha avuto tutto dalla vita: successo, incarichi di altissimo livello, denaro, un tenore di vita (...)

AUDIO-VISUAL PRODUCERS SUMMIT
@TRIESTE 19-20-21 LUGLIO 2023
venerdì 30 giugno 2023 di Comunicato Stampa
Torna l’appuntamento per i Top Players nazionali e internazionali dell’industria audiovisiva TRE GIORNI DI NETWORKING, PANEL E INCONTRI BUSINESS Sviluppare e produrre serie per un pubblico globale I vantaggi e le opportunità per chi produce in Italia Riflettori sul cinema indipendente per nuovi modelli di finanziamento Premi Maximo: nuova edizione dei prestigiosi riconoscimenti ai protagonisti del mondo audiovisivo Dopo il successo della precedente edizione, tenutasi a (...)

PREMIO BIAGIO AGNES 2023
domenica 25 giugno 2023 di Comunicato Stampa
In collaborazione con la Rai e in partnership con Confindustria con il Patrocinio di Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo La XV edizione del Premio ieri sera in piazza del Campidoglio a Roma con alti rappresentanti delle istituzioni e i grandi professionisti dell’informazione, dello spettacolo e della cultura La serata televisiva in onda il prossimo 4 luglio su Rai1 “La Fondazione che promuove il (...)

A CASA TUTTI MALE
SPERANZE DELUSE
sabato 17 giugno 2023 di A.Profili
Mentre i media continuano a bersagliarci (ed uso un eufemismo) di notizie rassicuranti, se non eccellenti, riguardanti lo spread, i titoli di stato, l’occupazione, i bonus a pioggia (riservati solo a chi ha un reddito molto basso( lordo e non netto!), la maggioranza degli Italiani riesce a mala pena a sopravvivere, se non a soccombere, sotto il peso di un rincaro della vita inimmaginabile. Qualche esempio? La benzina, il cui prezzo continua, da sempre, ad aumentare, oggi (...)

LE VINCITRICI DEL PREMIO PAVONCELLA 2023
Comunicato Stampa, II lancio
martedì 13 giugno 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Nel Comunicato Stampa di Romano Tripodi viene confermato che la XII edizione del prestigioso Premio Pavoncella, dedicato alla creatività femminile, quest’anno avrà luogo il 24 giugno presso la Corte comunale di Sabaudia alle ore 18,30, un Premio ideato dalla fondatrice di Arte/Oltre, dott. Francesca d’Oriano, ormai diventato evento internazionale al quale la Presidenza del Consiglio ha offerto ancora una volta il suo Patrocinio. Madrina dell’Evento l’attrice Vanessa (...)

LA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI
Tra commozione e ipocrisia
lunedì 12 giugno 2023 di Silvana Carletti
Come avviene ogni volta che una persona famosa scompare, le reazioni sono le più disparate. C’è chi lo ha sempre seguito nelle sue idee e, spesso, glorificato, ma c’è anche chi non ha mai condiviso il suo operato, per motivi i più diversi e lo ha combattuto, fino agli ultimi giorni della sua esistenza. Ciò che, risulta, comunque, insostenibile e condannabile è la falsità con cui ci si mostra affranti, pur di apparire nei media, inventando, magari, presunti rapporti di (...)

PATRIOTI: MA DI QUALE PATRIA?
mercoledì 7 giugno 2023 di A.Profili
Da tempo la Premier Giorgia Meloni usa questo termine per rivolgersi agli Italiani, con la speranza di risvegliare in qualche modo, uno spirito patriottico da tempo defunto. Purtroppo, si tratta, a mio parere, di pura illusione, in quanto la nostra Patria è , da anni, dominata dalla corruzione, dagli scandali, dalla mancanza di morale, da una solidarietà inesistente, da indifferenza per le istituzioni che spingono gli Italiani a disertare le urne e a non credere più a promesse mai (...)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
ALLARGARE LA GRATUITA’ DEL RISCATTO DEL PERIODO DI LAUREA AD ALTRI PENSIONABILI
sabato 3 giugno 2023 di Silvana Carletti
Molti nostri lettori, non più giovanissimi, ci chiedono di pubblicare un articolo sull’enorme difficoltà che, attualmente, incontra un lavoratore, o lavoratrice, che decide di andare in pensione con 36 anni di contributi e 4 anni di laurea da riscattare, oppure, con 31 anni di contributi e 4 da riscattare e così via.... La cifra è davvero molto impegnativa e si aggirerebbe sui 23.000 euro, pur con agevolazioni di rate anche decennali ma, pur sempre eccessive per chi, al giorno (...)

XII EDIZIONE DEL PREMIO PAVONCELLA
lunedì 29 maggio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Siamo lieti di comunicare che la XII Edizione del prestigioso Premio Pavoncella, dedicato alla creatività femminile, quest’anno avrà luogo il 24 giugno presso la Corte comunale di Sabaudia, un Premio ideato dalla fondatrice di Arte/Oltre, dott. Francesca d’Oriano, ormai diventato evento internazionale al quale la Presidenza del Consiglio ha offerto ancora una volta il suo Patrocinio. In attesa dei nomi di tutte le vincitrici, apprendiamo che gli Speciali Riconoscimenti di Donna (...)

RAIMEDIASET: CHE FINE FARA’ L’INFORMAZIONE?
lunedì 29 maggio 2023 di A.Profili
Ricordo una frase ripetuta più volta dall’ex premier Enrico Letta rivolta ai propri elettori e agli indecisi alla vigilia delle elezioni: ”Fate attenzione, se vince la colazione di centro destra o non si va a votare, tutte le leggi, i decreti e, soprattutto, l’informazione saranno di un unico colore e la minoranza non potrà opporsi….” Obiettivamente parlando, ogni governo di qualsiasi appartenenza politica, tende ad occupare cariche istituzionali, enti e (...)

IL PONTE E LE FORZE DELLA NATURA
CONTINUI ESEMPI DI IMPREVIDIBILITA’
giovedì 25 maggio 2023 di Silvana Carletti
Pubblico nuovamente, un mio articolo del 2020, ritenendolo, purtroppo, di continua, insistente, attualità. In un momento in cui l’Italia è a pezzi, o quasi, mentre migliaia di terremotati aspettano da sei lunghi anni la ricostruzione delle loro case ed attività commerciali e l’Emilia e Romagna sono allagate, mentre l’intero popolo italiano sta cercando di superare con estrema fatica tutti i danni economici, fisici e morali di una vera e propria catastrofe, è stata (...)

ITALIA SOTTO LA PIOGGIA E IL MALTEMPO
Inondazioni in alcune regioni
sabato 20 maggio 2023 di A.Profili
Continuano i disastri ambientali nel nostro Paese. Dopo i terremoti e altri allagamenti, ora, è la volta dell’Emilia e Romagna ed, in particolare, di alcune città e paesi attualmente sommersi dal fango e dai detriti. I numeri sono terribili: 14 morti, 36.000 sfollati ed intere zone completamente inagibili. Mentre si cerca di soccorrere persone e cose, ci si domanda perché, ad ogni catastrofe che arriva all’improvviso, non si sia mai cercato di porre rimedio anticipatamente, (...)

CARLO PARODI È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSOMUSICA
ELETTO ANCHE IL CONSIGLIO DIRETTIVO
martedì 9 maggio 2023 di Comunicato Stampa
Carlo Parodi è stato eletto Presidente di Assomusica, a conclusione della 35a Assemblea Nazionale degli Associati. Promoter musicale torinese con esperienza trentennale, ideatore del Flowers Festival e fondatore del “live Club Hiroshima Mon Amour”, è il sesto Presidente della prestigiosa Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di musica dal vivo, fondata nel 1996 a Firenze e diventata di fatto un riferimento imprescindibile per istituzioni, media e addetti ai (...)

CERIMONIA DEL PREMIO GUIDO CARLI
AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
sabato 6 maggio 2023 di Silvana Carletti
Roma, 5 Maggio 2023 Grande successo per la ”FESTA DELL’ECCELLENZA ITALIANA” così giustamente denominata, perché riunisce e premia, da anni, i migliori protagonisti dell’economia, dell’industria, della cultura, della musica e del cinema. Nel trentennale della scomparsa di GUIDO CARLI, dirigente pubblico, economista e politico italiano, governatore della Banca d’Italia dal 1960 al 1975 e ministro del tesoro dal 1989 al 1992,un uomo che ha contribuito a (...)

PRIMO MAGGIO: INUTILI POLEMICHE
lunedì 1 maggio 2023 di A.Profili
Il 1° Maggio, da sempre è considerato “Giorno di festa” ove è d’abitudine uscire, organizzare picnic (tempo permettendo) o altri incontri tra amici e parenti. E’ anche il giorno del “Concertone”, della musica, del divertimento.. E’ quindi incomprensibile equiparare un’ importante riunione e un vertice tra sindacati e governo in cui viene discusso e deciso un decreto di estrema importanza per tutti i lavoratori, con un’ adunata festosa (...)

PREMIO GUIDO CARLI
UNA FESTA DELL’ECCELLENZA ITALIANA
giovedì 27 aprile 2023 di Comunicato Stampa
TRA GLI INSIGNITI LAMBERTO GIANNINI, FRANCESCA BELLETTINI, MATTEO LUNELLI, LUCIA ALEOTTI, SOFIA GOGGIA E PIERFRANCESCO FAVINO Nel trentennale della scomparsa dello statista, il 5 maggio al Teatro dell’Opera di Roma si terrà la XIV Edizione dell’evento promosso dalla Fondazione Guido Carli Il Capo della Polizia, Lamberto Giannini. La Presidente e CEO di Yves Saint Laurent, Francesca Bellettini, unica italiana nella lista delle 25 donne più influenti al mondo stilata dal (...)

TUTTI CONTRO I CINQUE STELLE
martedì 25 aprile 2023 di A.Profili
Nel caos continuo di alternanze di governi e governicchi, solo un principio sembra inamovibile e comune a tutti: l’odio indiscriminato per il partito Cinque stelle e per i suoi membri. Sembra che, anche attualmente, tutte, o quasi, le difficoltà che incontra l’attuale governo siano dovuta a Conte, a Di Maio, a tutti gli esponenti di un partito che, per la prima volta, in Italia, cercò di fare pulizia e chiarezza su tanti punti oscuri che avevano dominato, da anni, il panorama (...)

VENERDÌ 21 APRILE IL 2776 NATALE DI ROMA
ANNIVERSARIO FONDAZIONE
mercoledì 19 aprile 2023 di Comunicato Stampa
Per il compleanno della città numerose iniziative a ingresso gratuito, mostre, visite guidate, incontri e due appuntamenti speciali: la conclusione del restauro della Fontana della dea Roma in Campidoglio e l’esposizione, per la prima volta, di uno straordinario reperto con la personificazione della città di Roma ai Musei Capitolini VENERDÌ 21 APRILE IL 2776˚ NATALE DI ROMA Per il compleanno della città numerose iniziative a ingresso gratuito, mostre, visite guidate, incontri e (...)

AI - ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Quali sono i rischi?
sabato 15 aprile 2023 di Giovanna D’Arbitrio
A quanto pare diversi paesi (come gli Usa) hanno preso provvedimenti contro TikTok, l’app proprietaria di ByteDance, vietandone l’uso sui dispositivi governativi. In Ue è stata per il momento sospesa dal Garante della Privacy e rischia una multa fino a 20 milioni di euro. In Italia è stata sospesa la ChatGPT, la più nota piattaforma di intelligenza artificiale (IA), per proteggere i dati personali degli utenti da essa messi a rischio.E a quanto pare, benché solo i maggiori di (...)

CRISI DI NASCITE IN ITALIA
lunedì 10 aprile 2023 di Achille della Ragione
Nel 2022 vi è stato il minor numero di nascite dall’Unità d’Italia ad oggi ed il fenomeno tende ad aumentare sempre più. Entro 20 o 30 anni la nostra popolazione diminuirà paurosamente e sarà costituita unicamente da vecchi, col risultato che la nostra civiltà scomparirà. Lo Stato deve immediatamente prendere provvedimenti, seguendo, con finalità diverse, l’esempio di Mussolini, il quale desiderava 7 milioni di baionette, mentre noi dobbiamo auspicare un aumento della (...)

AUGURI
sabato 8 aprile 2023 di La Redazione
Auguri dal nostro giornale a tutti i visitatori per una Pasqua serena e di pace.

RICORDANDO NELLO IALONGO E IL SUO LIBRO SU UN ANNO SPECIALE
Una grave perdita per Sabaudia
mercoledì 5 aprile 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Senz’altro una grave perdita per tutta la città di Sabaudia quella di Nello Ialongo, geologo ed ex membro dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, stimato per il suo impegno politico, essendo stato più volte sindaco di Sabaudia negli anni ’70 e ’80. Fu il sindaco che l’8 maggio del 1984 accolse in città il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, in visita in occasione del cinquantenario della fondazione di Sabaudia. Se ne va così un nostro caro amico, per il (...)

NAPOLI: DEDICATO A MASSIMO TROISI L’UOVO GAY-ODIN 2023
L’antica cioccolateria, vera eccellenza campana
mercoledì 29 marzo 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Dedicato quest’anno all’attore e regista napoletano Massimo Troisi il gigantesco uovo di cioccolato pasquale “a tema” creato dall’antica e prestigiosa cioccolateria Gay-Odin. Una vera e propria scultura alta più di 2 metri e realizzata con 350 chili di cioccolato fondente! Sulla sua superficie risaltano le immagini dei film più celebri di Troisi e la sua passione per il calcio, nonché la speranza dei napoletani per un nuovo scudetto In effetti il maestro (...)

XII EDIZIONE FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
A ROMA VA IN SCENA LA CASA FELICE
venerdì 24 marzo 2023 di Comunicato Stampa
La più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano cambia data anticipando l’apertura al 31 marzo. Un’edizione rinnovata per scoprire tendenze, giardini d’autore e nuovi modi per progettare la felicità in casa a partire da un diverso abitare i nostri spazi esterni. 31 marzo | 1-2 aprile 2023 – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – XII Edizione In scena anche installazioni e paesaggi (...)

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
Altri bambini morti in mare
venerdì 10 marzo 2023 di Giovanna D’Arbitrio
Nel naufragio avvenuto durante la notte del 26 febbraio, nei pressi delle coste calabresi di Cutro, sono morte almeno 68 persone tra le quali 14 minori (dati ancora incerti). Una strage che ha spezzato molti legami familiari, poiché tanti sono i bambini rimasti soli per la morte dei loro genitori, nonché di fratelli o sorelle. A quanto pare la maggior parte dei superstiti proviene da Afghanistan e Pakistan, ma tra loro ci sono anche palestinesi, iraniani e somali. E ci viene in mente il (...)

CUTRO: OMISSIONE DI SOCCORSO
di A.Profili
mercoledì 8 marzo 2023
In questi drammatici giorni, ogni partito politico ha espresso accuse, idee, rimbalzi di responsabilità circa la strage di Cutro. Il governo si difende parlando di ”colpe” non attribuibili, ma riservate esclusivamente agli scafisti, persone che sfruttano il dolore dei migranti e sottovalutano sempre il pericolo di una morte che è già annunciata al momento della partenza. Su questo, siamo tutti d’accordo… Ciò di cui viene accusato il governo e gli organi addetti, (...)

MAURIZIO COSTANZO
sabato 25 febbraio 2023 di Silvana Carletti
Il nostro giornale si unisce al cordoglio generale del mondo del giornalismo e dello spettacolo per la morte di MAURIZIO COSTANZO che ha contribuito, con la sua preparazione e originalità al rinnovamento della comunicazione e del rapporto con il pubblico teatrale e televisivo. Il Direttore e tutta la Redazione

ROMA. PERSISTE IL PROBLEMA RIFIUTI
COLPA SOLTANTO DEL COMUNE?
mercoledì 22 febbraio 2023 di Silvana Carletti
La raccolta dei rifiuti ha sempre rappresentato per la nostra città e per le varie amministrazioni comunali un problema irrisolto. A questo punto, viene spontaneo chiedersi se, oltre alle responsabilità di chi governa la capitale d’Italia con milioni di abitanti, ci sia anche il comportamento spesso incosciente dei cittadini. Qualche esempio? Cassonetti rovistati specie di notte, se non ribaltati o incendiati, immondizia lasciata per la strada, mozziconi di sigarette abbandonati (...)

ABOLIRE NUMERO CHIUSO IN MEDICINA
lunedì 20 febbraio 2023 di Achille della Ragione
Già ora mancano migliaia di medici e siamo costretti ad importarli dal terzo mondo, possibile che il governo non capisca che bisogna subito abolire il numero chiuso alla facoltà di Medicina? Le famiglie benestanti hanno da tempo capito come aggirare il blocco: iscrivendo i figli in Romania o in Bulgaria, ma a parte il sacrificio economico, che non tutti possono permettersi, il livello degli studi è molto basso. La sanità è già allo sfascio, soprattutto nei pronto soccorso ed in centinaia (...)

L’ITALIA NELL’EUROPA. RECUPERO DI IMMAGINE?
Osservazioni tra realtà ed immaginario di A. Profili
giovedì 16 febbraio 2023
Il mancato invito di Macron alla cena con Zelrwsky è stato visto da molti come un errore verso la nostra Presidente e il nostro Paese. Certamente, non si è trattato di una dimenticanza o di uno sgarbo, ma, probabilmente ci saranno state ragioni a noi sconosciute per un incontro riservato e di cui non conosciamo il contenuto. Non è la prima volta, però, che, anche involontariamente, l’Italia non viene considerata alla stregua di altre Nazioni, Germania e Francia, in particolare, in (...)

UN POLIEDRICO SANREMO PER UN GROSSO PUBBLICO
di A. Profili
domenica 12 febbraio 2023
Grande successo per la quarta edizione del Festival diretta da Amadeus; uno spettacolo talmente vario da riunire tutte le tendenze musicali più attuali e, assieme, i temi che dominano in questi anni: dalla guerra, alla costituzione italiana, dalla maternità, alla lettera di Zalewsky, fino al radicale cambiamento di interpretare sentimenti ed emozioni con assoluta libertà che contraddistingue la società di oggi. I brani musicali sono stati ispirati alle ultimissime tendenze, molto diverse (...)

SCUOLA E AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Quali potranno essere i rischi?
sabato 28 gennaio 2023 di Giovanna D’Arbitrio
L’autonomia differenziata sollecitata dalla Lega potrebbe incrementare il divario tra Nord e Sud in Italia, secondo i partiti dell’opposizione e i sindacati. In effetti il progetto supportato sia da Roberto Calderoli, ministro leghista per gli Affari regionali e le Autonomie, sia dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, si dovrebbe tradurre in legge in tempi brevi. Il ministro Valditara, inoltre, ha suscitato molte polemiche per alcune dichiarazioni su una (...)

INDISCUTIBILE E LODEVOLE OPERA DEL COMMISSARIO LEGNINI.
Inspiegabile la sua sostituzione
venerdì 6 gennaio 2023 di Silvana Carletti
Fin dalla sua nomina a Commissario per la ricostruzione post scisma del 2016, il Senatore Giovanni Legnini ha apportato una vera e propria ventata di rinnovamento, di semplificazione della eterna burocrazia, dedicandosi completamente al bene di una popolazione sofferente, recandosi nei luoghi terremotati, intervenendo personalmente nei casi più drammatici e, soprattutto, emanando frequenti ordinanze e decreti che hanno accelerato, in maniera inconfutabile, il lento iter che ancora vedeva e (...)