https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Luglio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8840
Articoli visitati
10042460
Connessi 6

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
12 luglio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Articoli nella Rubrica

ATTUALITA’ dell'anno 2025

Articoli degli altri anni

SUPERATI OGGI 10 MILIONI. 33 MILA.995 VISITATORI
WWW.SCENAILLUSTRATA.COM
sabato 12 luglio 2025 di La Redazione

IL NOBEL DI ITALO BOCCHINO
Persa, ancora una volta, un’occasione di tacere.
venerdì 4 luglio 2025 di A.Profili
Foto logo: Dati Camera Finchè la Premier Meloni si circonderà di persone come Santanchè, Sangiuliano, Delmastro, Giuli, Lollobrigida, Donzelli etc.etc e avrà come portavoce inopportuno Italo Bocchino, sarà difficile evitare critiche, se non risate (anche amare).... Purtroppo, non si riesce a digerire la realtà che i migliori esempi di cultura, di arte, di studio e preparazione sono vantaggi della “sinistra”, probabilmente, perché le menti più aperte ed indipendenti, fin dai (...)

IL “RISVEGLIO” DEL GOVERNO.
martedì 1 luglio 2025 di A.Profili
Dopo aver speso milioni di euro per i Centri di rimpatrio in Albania, dopo aver ostacolato, in tutti i modi, l’ingresso di extracomunitari nel nostro Paese, di fronte alla disastrosa mancanza di personale in vari campi della nostra economia, dall’edilizia, alla manodopera, all’artigianato, all’agricoltura, all’infermieristica, all’ urgenza badanti ecc.ecc.ecc, il Consiglio dei Ministri approva l’ingresso di 500.000 stranieri per occupazione (...)

SINITE PARVULOS AD ME VENIRE: GESÙ E I BAMBINI
Dove sono finite le parole di Cristo?
domenica 29 giugno 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Ricordo che sul mio piccolo libro di catechismo con il quale mi preparai per la prima comunione c’era un’immagine dolcissima di Gesù attorniato da bambini e sotto l’immagine c’era scritto: “Sinite parvulos ad me venire” e tra parentesi si poteva leggere la traduzione.” Lasciate che i pargoli vengano a me!”. Un ‘altra frase sotto una figura colorata del libro mi colpiva sempre, quella dipinta da Michelangelo nella Cappella Sistina in cui (...)

RIARMO: CONSEGUENZE
venerdì 27 giugno 2025 di A.Profili
Si vis pacem, para bellum Sed, MEMENTO: "Mala tempora currunt, sed peiora parant” (Ad detrimentum populi) Foto Logo: Vatican news

L’ITALIA una nazione pacifica che non ha mai pensato al riarmo
L’ITALIA, una nazione pacifica che non ha mai pensato al riarmo
mercoledì 25 giugno 2025 di A.Profili
E’ assurdo poter solo immaginare che, di fronte ad una guerra, non augurabile nel modo più assoluto, il nostro Paese che persino da anni ha abolito l’obbligo militare e che si trova perennemente in deficit e in debito, possa poter difendersi o collaborare con potenze in possesso di armi atomiche, di eserciti super attrezzati e di immense risorse economiche. Il 5% del PIL richiestoci, inoltre, da dove verrebbe preso? Forse, dagli stipendi dei lavoratori, dalle pensioni, dalle (...)

MARE "FUORI" PER MOLTISSIMI ITALIANI
PREZZI ALLE STELLE
domenica 15 giugno 2025 di Silvana Carletti
L’Italia è una penisola circondata dal mare: una posizione privilegiata e che offre, da sempre, vantaggi economici, turistici e strategici non indifferenti. (Quest’anno, sono previsti 66 milioni di turisti). Per anni, il mare ha rappresentato, per Italiani e stranieri, una risorsa continua grazie alla bellezza delle nostre spiagge e l’accoglienza delle strutture balneari che permettevano ingressi anche giornalieri a prezzi accessibili. Purtroppo, i tempi e le condizioni (...)

A.A.A. CERCASI PATRIOTI
MISSION IMPOSSIBLE
sabato 14 giugno 2025 di A.Profili
"PATRIOTI"... Eppure era stato lo slogan preferito dall’attuale Presidente Meloni durante le ultime elezioni quando continuava ad invocare un aggettivo storico ed eroico per far breccia sugli Italiani… “Patriota” nel suo significato etimologico significa: “Persona che ama la propria patria ed è pronta a difenderla". In altre parole: un patriota è qualcuno che prova un forte senso di attaccamento e orgoglio per la propria nazione e che è disposto ad agire per (...)

LA CAUSA DELL’INSUCCESSO DEL REFERENDUM?
Il dilagare della xenofobia.
martedì 10 giugno 2025 di A.Profili
Nonostante più di 13 milioni di Italiani abbiano votato per il Referendum, il risultato non è stato sufficientemente valido. La causa? L’inaspettato invito all’astensione o, meglio, pseudo astensione, risulta “inopportuno” perché invita i cittadini italiani a non recarsi, comunque, alle urne e rappresenta un modello di comportamento probabilmente valido anche per eventuali successive votazioni: un fenomeno ricorrente che dovrebbe preoccupare tutti i partiti, (...)

BRUTTA SORPRESA PER I CONTRIBUENTI CHE PAGANO LE TASSE
Nel 730 /2025
lunedì 9 giugno 2025 di A.Profili
All’ultimo momento, o quasi, quando nessuno se lo aspettava, spunta la “franchigia” di 129,11 euro nella dichiarazione dei redditi come clausola sulle "spese sanitarie” ed, inoltre, il limite di euro 6.197,48 euro per poter usufruire della detrazione del 19%... E non è finita qui. La regola è retroattiva e riferita anche all’anno fiscale precedente (2023) con ricalcolo obbligatorio e relativa restituzione di denaro da parte del contribuente... In un (...)

LE VINCITRICI DEL PREMIO PAVONCELLA 2025
Dal II comunicato stampa
giovedì 5 giugno 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Il secondo comunicato stampa a cura di Romano Tripodi conferma che il prestigioso Premio Pavoncella, dedicato alla creatività femminile, avrà luogo come al solito a Sabaudia il 14 giugno 2025, alle ore 18,30, nell’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo. Nato per iniziativa di Francesca d’Oriano, presidente dell’Associazione culturale no-profit “ArteOltre, il Premio Pavoncella è cresciuto nel tempo grazie al sostegno di giornaliste, scrittrici, imprenditrici e (...)

GLOBAL, NO GLOBAL?
Tra dazi e guerre
sabato 31 maggio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Spesso leggendo i quotidiani e ascoltando le drammatiche notizie dei Tg, il mondo ci sembra impazzito: la follia pura sembra essersi scatenata in un mondo a soqquadro in cui tutti gli ideali e i valori più alti e puri sembrano completamente cancellati tra gli orrori delle guerre e il prevaricare di diktat economici e interessi geopolitici. Non ci sono tregue, negati gli aiuti umanitari, colpiti gli ospedali a Gaza, colpite perfino persone che vanno in chiesa per i riti della Domenica delle (...)

Domenica 1° giugno ingresso gratuito
mercoledì 28 maggio 2025 di La Redazione
nei musei civici e siti archeologici di Roma Capitale COMUNICATO STAMPA Roma, 28 maggio 2025 – Ingresso gratuito per tutti domenica 1° giugno, prima domenica del mese, nei siti del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Saranno infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (dalle 7.00 alle 20.00), con il Museo della Forma Urbis, (dalle 10.00 alle 19.00 - ultimo ingresso alle 18.00- Ingressi viale del Parco del Celio 20/22 – (...)

PREMIO PAVONCELLA, XIV EDIZIONE
Primo comunicato stampa
mercoledì 14 maggio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Dal primo comunicato stampa apprendiamo che il prestigioso Premio Pavoncella dedicato alla creatività femminile avrà luogo come al solito a Sabaudia il 14 giugno 2025, alle ore 18,30, nell’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo. Nato per iniziativa di Francesca d’Oriano, presidente dell’Associazione culturale no-profit “ArteOltre, il Premio Pavoncella è cresciuto nel tempo grazie al sostegno di giornaliste, scrittrici, imprenditrici e noti sponenti della scienza (...)

UNA CONTRADDIZIONE INVEROSIMILE ALLA RADUNATA DEGLI ALPINI DI BIELLA
Accade anche questo…
domenica 11 maggio 2025 di A.Profili
Ieri, dopo le commemorazioni del sabato precedente in cui si celebravano il Corpo degli Alpini e la liberazione , nella stessa piazza, è stato intonato il coro “Faccetta nera” , proprio in una città “Medaglia d’oro della Resistenza”… Unanime la condanna dell’ ANA contro una propaganda politica proveniente da una fonte privata. Ma, immediatamente, il fatto avvenuto è apparso nel web provocando mille polemiche a riguardo, mentre le opposizioni (...)

HABEMUS PAPAM: LEONE XIV
VELOCEMENTE
venerdì 9 maggio 2025 di Silvana Carletti
Inaspettata, dopo 2 fumate nere, la fumata bianca. Ieri, alle ore 18,07. Robert Francis Prevost, Agostiniano, nato a Chicago, sessantanovenne, è il nuovo Vescovo di Roma. Acclamato dalla numerosissima folla riunita già da ieri in Piazza San Pietro, rappresenta una moderata continuità con Papa Francesco che può essere accolta con grande favore da tutti i fedeli. Sarà il pontefice dell’enciclica REREUM NOVARUM che, nel 1891, diede inizio alla dottrina sociale della Chiesa cattolica. (...)

STAMPA QUARTO POTERE?
Sicuramente: basta impadronirsene….
domenica 4 maggio 2025 di A.Profili
Eppure, lo avevamo già vissuto, per 9 anni… Con il governo Berlusconi che dominava quasi tutta l’informazione giornalistica, televisiva, mediatica, insomma, condizionando il giudizio del popolo italiano. Anche ora, tutte le notizie provenienti dall’attuale governo sono filtrate anticipatamente ed adattate ad hoc, perché giungano modificate, se non errate, alla popolazione televisiva composta soprattutto da anziani che trovano l’unico svago nell’ ascoltare (...)

ADDIO PAPA FRANCESCO
Una Papa diverso
venerdì 25 aprile 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Era il 13 marzo 2013 quando Papa Francesco, appena eletto, pronunciò il suo primo indimenticabile discorso che iniziava con parole semplici: “Fratelli e sorelle buonasera. Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo. Ma siamo qui (…) E adesso incominciamo questo cammino, Vescovo e popolo, questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità a (...)

C’è del sacro? Il funerale di papa Francesco o della Chiesa.
giovedì 24 aprile 2025 di Andrea Comincini
«Liturgia – come poesia – è splendore gratuito, spreco delicato, più necessario dell’utile. Essa è regolata da armoniose forme e ritmi che, ispirati alla creazione, la superano nell’estasi” Sono parole di Cristina Campo, scrittrice poetessa ma soprattutto fervente cattolica e tradizionalista la quale, insieme a tanti altri, non vide mai di buon grado la svolta conciliare che secondo lei allontanò la chiesa di Roma dalle proprie fondamenta. Tra le (...)

IL PAPA AMATO DA TUTTI.
martedì 22 aprile 2025 di Silvana Carletti
L’annuncio della sua dipartita ha sconvolto il mondo intero. Soltanto ieri aveva voluto scendere tra i fedeli, stringere le mani a chi si avvicinava alla sua persona, incntrare una folla immensa riunita nella grande piazza, persone provenienti da tutti i Paesi per rivederlo e ricevere la sua benedizione pasquale. Anche se proveniente da una seria malattia curata in Ospedale, il Pontefice era ritornato nella sua dimora a Santa Marta, in Vaticano, mentre la sua salute sembrava in (...)

PAPA FRANCESCO E LA SUA FAMIGLIA: IMMIGRATI IN ARGENTINA
Dal docu film su RAI 3 del 22/04/2025
lunedì 21 aprile 2025 di A.Profili
Ieri sera, su RAI 3, è stato trasmesso un film-documentario molto originale ed interessante sulla vita di Papa Francesco, con notizie inedite per molti e raccontato attraverso il viaggio di un giornalista argentino che ha seguito, passo, passo, tutte le vicende familiari e personali dell’indimenticabile Pontefice. Innanzi tutto, forse, molte persone non sono a conoscenza che il Santo Padre fosse figlio di emigranti dall’Italia in Argentina, come era avvenuto, dal 1936 in poi (...)

COLLOQUIO TRUMP MELONI: RISULTATO
Come da copione
domenica 20 aprile 2025 di A.Profili
In molti si domandavano come sarebbe andato il colloquio tra il Presidente Trump e la Presidente Meloni. Alcuni erano piuttosto scettici e pessimisti, altri, incoraggiati dall’entusiasmo e dalla propaganda dei numerosi media, pronosticavano un risultato, a dir poco “stellare”. Niente di tutto questo è avvenuto. Era ed è scontato che un Presidente decisamente sovranista, deciso ad assumersi personalmente ogni decisione e a contrastare qualsiasi forma di opposizione, se (...)

PASQUA 2025
domenica 20 aprile 2025 di La Redazione
Auguri da tutta la nostra Redazione per una Santa Pasqua di pace e amore tra i popoli. Con una poesia di Ada Negri: Pasqua E con un ramo di mandorlo in fiore, a le finestre batto e dico: «Aprite! Cristo è risorto e germinan le vite nuove e ritorna con l’april l’amore Amatevi tra voi pei dolci e belli sogni ch’oggi fioriscon sulla terra, uomini della penna e della guerra, uomini della vanga e dei martelli. Aprite i cuori. In essi irrompa intera di questo dì (...)

PASQUA NEI MUSEI
Dal 17 al 24 aprile 2025
venerdì 18 aprile 2025 di La Redazione
In programma tante sorprese nei musei civici e nelle aree archeologiche di Roma Capitale con aperture straordinarie, visite guidate, laboratori e attività didattiche gratuite Roma, 15 aprile 2025 – Da giovedì 17 a giovedì 24 aprile torna l’appuntamento con l’iniziativa “Pasqua nei Musei” promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. I Musei Civici di (...)

LA FESTA DI ROMA 2025
IL COMPLEANNO DELLA CITTÀ ETERNA
giovedì 17 aprile 2025 di La Redazione
Spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro. Il 21 aprile prossimo, nel giorno del 2778° compleanno dell’Urbe, il Colle Capitolino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto a ospitare una giornata di eventi culturali gratuiti dedicati alla storia di Roma COMUNICATO STAMPA Ospite speciale della manifestazione il gruppo folk-rock Il Muro del Canto che chiuderà la giornata di festa con un concerto in Piazza del (...)

Ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici di Roma
La prima domenica del mese di maggio
mercoledì 16 aprile 2025 di La Redazione
Roma, 30 aprile 2025 – Ingresso gratuito per tutti domenica 4 maggio, prima domenica del mese, nei siti del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Comunicato stampa Saranno infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (dalle 7.00 alle 20.00), con il Museo della Forma Urbis, (dalle 10.00 alle 19.00 - ultimo ingresso alle 18.00- Ingressi viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo (...)

LAZIOSound il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio
V Edizione
giovedì 10 aprile 2025 di Comunicato Stampa
Nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione. Comunicato stampa LAZIOSound,il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione, giunge alla sua V edizione Le categorie in gara: JAZZ, URBAN, CANTAUTORATO, CLASSICA, ELETTRONICA Iscrizioni aperte fino al 9 maggio 2025 IN GIURIA: Paolo Vita, Sergio Cammariere, Pinuccio Pirazzoli, Briga, Stefano Di Battista, (...)

Conferenza stampa LAZIOSound 2025
Giovedì 10 aprile
giovedì 10 aprile 2025 di Comunicato Stampa
SIMONA RENATA BALDASSARRE * Nel Logo Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia Oggi vedo tanti sorrisi, è una giornata di gioia. I giovani ci proiettano verso il futuro, sono il cuore del nostro territori. La Regione Lazio ha a cuore i suoi giovani. LAZIOSound ci permetterà di ricercare e valorizzare i nostri talenti attraverso la musica “ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime”, come diceva Hugo. Ci sono (...)

LA GIURIA DI QUALITA’
AL LAZIO SOUND 2025
giovedì 10 aprile 2025 di Comunicato Stampa
PAOLO VITA Direttore artistico di LAZIOSound 2025, Paolo Vita è un professionista del settore audiovisivo e musicale con 30 anni di esperienza; direttore artistico di eventi musicali di rilevanza nazionale e di emittenti televisive e radiofoniche con palinsesto musicale. Ha iniziato la sua carriera facendo il DJ, tra gli anni ‘80 e primi anni ’90. Ha cambiato in maniera radicale il modo di condurre programmi musicali in televisione, riuscendo a differenziarsi dai DJ di altre (...)

UN FUTURO INCERTO PER L’UMANITA’
Fine della globalizzazione
lunedì 7 aprile 2025 di A.Profili
Nessuno di noi può affermare con certezza quali siano le soluzioni migliori da prendere circa il riarmo del nostro Paese diviso, più che mai, tra pacifisti e fautori di una militarizzazione preparata ad ogni possibile evenienza. Purtroppo, non è facile prendere una decisione, dato il drammatico momento che si vive in Italia ove il disagio, la povertà, la precarietà, la violenza ed altro ancora, dilagano di giorno in giorno. Finora, non era abbastanza stato preso in considerazione il (...)

"ARIDATECE" MARIO DRAGHI
Un errore imperdonabile
mercoledì 19 marzo 2025 di A.Profili
Gli italiani, come al solito, divisi tra di loro e sempre pronti a novità eclatanti, spinti dal desiderio di miracoli economici e dalla sete di una mai ritrovata giustizia ed equità di trattamenti, si sono lasciati influenzare dalla “novità” di una giovane donna al comando, una persona dal carattere forte e deciso che, finalmente, secondo molti, avrebbe portato al Paese un vero e proprio cambiamento e un sospirato miglioramento delle condizioni di vita. Non tutti i cittadini (...)

AGGRESSIVITA’ IN FORTE AUMENTO
Specie tra i giovani
venerdì 14 marzo 2025 di Silvana Carletti
Come appare evidente, ogni giorno si assiste ad attacchi, anche mortali, contro persone e cose,a volte persino per errore, eseguiti da gruppi di giovanissimi o da adulti isolati. Così, i cittadini, finiscono col perdere qualsiasi forma di sicurezza: dall’uscire di sera, alla spesa nei supermercati, al libero circolare nelle strade, o a recarsi in luoghi affollati, persino negli ospedali ove si arriva ad aggredire medici ed infermieri e, nelle scuole, quando non si accettano i (...)

I BAMBINI: IL FUTURO DELL’UMANITA’
Difendiamo i loro diritti umani
lunedì 10 marzo 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Da quando scrivo su siti on line, ho dedicato molti articoli ai bambini e ai problemi dei giovani. Purtroppo, con il passare del tempo tanti scritti non compaiono più on line. E anche se risalgono ad anni fa, sono sempre attuali. Scena Illustrata, invece, non cancella mai gli articoli degli autori ai quali è riservata una pagina personale, per cui cercherò di riproporre via via su Scena almeno i miei scritti più significativi a loro dedicati. Eccone 2: 1)GLI OCCHI DEI BAMBINI (I bambini (...)

LA NOTTE DEGLI OSCAR 2025
Tra sorprese e polemiche
sabato 8 marzo 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Si dice che il cinema “sia una fabbrica dei sogni” ed in parte è vero per certi generi di film, ma come diceva Calderón de la Barca” La vita è sogno e il sogno è vita”, poiché in effetti il cinema è anche specchio dei tempi e i nostri non sono certo tempi facili, come evidenziano le tematiche di tante pellicole. Forse proprio per questo motivo è apparso più semplice un film realizzato con pochi mezzi che ha vinto in modo inaspettato il premio per il Miglior Film: (...)

ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici di Roma
La prima domenica del mese di marzo
mercoledì 26 febbraio 2025 di La Redazione
COMUNICATO STAMPA Roma, 26 febbraio 2025 – Ingresso gratuito per tutti il 2 marzo, prima domenica del mese, negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Saranno infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio dalle 7.00 alle 17.30, con il Museo della Forma Urbis, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, con ultimo ingresso alle ore 15.00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di (...)

CHI FA LA STORIA? I POTENTI O I POPOLI?
Il mondo a soqquadro
domenica 23 febbraio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
DI fronte agli eventi davvero sconvolgenti della nostra epoca ci viene spontaneo porci delle domande su chi faccia davvero la storia e quanto potere reale abbiano oggi i popoli nel determinare i loro destini. Vengono in mente i versi di una bella canzone di De Gregori che sembra ormai superata: “La storia siamo noi,/siamo noi che scriviamo le lettere,/siamo noi che abbiamo tutto da vincere e tutto da perdere./E poi la gente (perché è la gente che fa la storia),/quando si tratta di (...)

FESTIVAL DI SANREMO 2025
Tra consensi e immancabili polemiche
domenica 16 febbraio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Sanremo 2025 si è concluso, ma come ogni anno imperversano discussioni, polemiche e pareri contrastanti a tutte le ore in vari talk show televisivi, Tg e social. Anche quest’anno il Festival ha ottenuto un grande successo e ci ha regalato un po’ di serenità in questi tempi difficili sui quali ci sono state comunque riflessioni, sia pur senza monologhi, nonché momenti davvero toccanti, ma ancora qualche delusione per chi ha una “certa” età. Senza dubbio il Festival (...)

NOSTALGIA DEI FESTIVAL DEL PASSATO?
Cambiano la musica, lo stile e l’atmosfera.
giovedì 13 febbraio 2025 di Silvana Carletti
I tempi sicuramente subiscono immediate e continue trasformazioni: sarebbe impossibile fermarli o pretendere il contrario. Certe manifestazioni, però, restano indelebili nella memoria ed è normale fare dei paragoni e delle critiche quando un evento musicale, il più importante e significativo del nostro Paese, delude le aspettative di chi non riesce ad adeguarsi a certe situazioni ultramoderne che stravolgono un iter cui eravamo abituati per molti anni.. Innanzi tutto i brani che sembrano (...)

RomAmor 2025
Dal 13 al 16 febbraio
mercoledì 12 febbraio 2025 di La Redazione
Comunicato stampa in occasione di San Valentino torna “RomAmor”, il programma di iniziative culturali a tema nei Musei Civici e nei luoghi della città. E al Planetario di Roma lo speciale spettacolo “Il cielo degli innamorati” Roma si appresta a vivere giorni intensi di attività culturali promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per celebrare l’amore in ogni sua sfumatura. Dal 13 al 16 febbraio torna (...)

7 FEBBRAIO- GIORNATA MONDIALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
Un fenomeno preoccupante
sabato 8 febbraio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Ogni anno, il 7 febbraio, si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo con l’obiettivo di sensibilizzare giovani e adulti su un fenomeno crescente e preoccupante. Ogni anno, il 7 febbraio, si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo con l’obiettivo di sensibilizzare giovani e adulti su un fenomeno crescente e preoccupante. L’istituzione di una giornata mondiale su tale problema nel 2017 intendeva sollecitare l’intera società a (...)

I CONTI NON TORNANO
Tra il dire e il fare…
domenica 2 febbraio 2025 di A.Profili
Mentre le reti di Telemeloni non fanno che osannare la Premier, nonostante i suoi errori e i sondaggi la danno in continua crescita, qualcosa non torna… Basta darsi uno sguardo attorno: prezzi alle stelle, impossibilità di curarsi, episodi di violenza quotidiani, costi benzina in crescita giornaliera, disoccupazione e rassegnazione nella ricerca di un lavoro dignitoso, continui sbarchi in aumento rispetto allo scorso anno, manifestazioni di massa anche violente e gravi problemi di (...)

COMPETIZIONE O LAVORO DI SQUADRA?
Tra egoismo e solidarietà
domenica 26 gennaio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Viviamo in un’epoca molto violenta e aggressiva in cui la “sana competizione” di un tempo, quella che nello sport viene denominata “fair play”, purtroppo va scomparendo lasciando il posto a comportamenti scorretti e mancanza di rispetto verso gli altri. In genere il termine competizione designava la gara, la lotta, il misurarsi con qualcuno per la conquista di un primato e, come ambito molteplice di azione interumana, essa racchiudeva i campi dello scambio (...)

QUANDO IL FASCISMO E LE SUE IDEE RESTANO NEL DNA, ANCHE SE INCONSCIAMENTE
sabato 25 gennaio 2025 di A.Profili
Articolo riproposto perchè sempre attuale. Il nuovo governo continua a negare qualsiasi rapporto o nostalgia con le teorie del fascismo che penetrarono profondamente nel nostro Paese determinando ogni aspetto della vita e del pensiero del popolo italiano. Certi principi, certi convincimenti si tramandano e si ereditano inconsciamente e anche se spesso vengono negati e rifiutati con fermezza, restano subdolamente nella mente condizionando, così, azioni e decisioni. Qualche esempio? La (...)

IMMIGRAZIONE: SITUAZIONE DIFFICILE DA RISOLVERE
martedì 21 gennaio 2025 di Silvana Carletti
Fin dalle origini del mondo, esisteva l’emigrazione, come esigenza dell’uomo di spostarsi verso luoghi più favorevoli alla propria sopravvivenza. Nei secoli, poi, è continuata questo esodo, anche di massa, davanti a fenomeni atmosferici ripetuti, difficoltà di nutrimento e situazioni che mettevano a rischio la propria vita. Ai giorni nostri, con l’aumento della popolazione mondiale, con la scarsa attenzione all’inquinamento, con il succedersi interminabile di (...)

TERZA ETÀ-SI RISPETTANO ANCORA GLI ANZIANI?
Traendo spunti di riflessione da libri, film, canzoni
domenica 19 gennaio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Senza dubbio la presenza di nonni affettuosi, rispettati e amati dai nipoti, rappresenta un valore irrinunciabile che va conservato e preservato. In un mio articolo pubblicato su Scena Illustrata, “Stella d’argento”, ricordai con affetto nonno Mario e nonna Lucia, indimenticabili personaggi della mia infanzia e adolescenza che insieme ai miei adorati genitori mi educarono con amore e con il loro positivo esempio, valori che ho cercato di inculcare, insieme a mio marito, (...)

CLIMA - LOS ANGELES BRUCIA
Che fine hanno fatto i Fridays for future?
lunedì 13 gennaio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
I disastri causati dai cambiamenti climatici aumentano ogni giorno, eppure sono ancora tanti i negazionisti che ne sminuiscono la portata, spinti solo da denaro e potere. E allora ci chiediamo come mai non temano anch’essi per le loro vite e quelle di figli e nipoti, come mai non si rendano conto che con i soldi nessuno finora è riuscito a comprarsi l’immortalità. E così siamo attoniti di fronte allo spaventoso incendio che ha colpito Los Angeles dove i vigili del fuoco sono (...)

ASSOMUSICA E UNIVERSITÀ LA SAPIENZA
INSIEME PER FORMARE I FUTURI PROFESSIONISTI DELLA MUSICA
venerdì 10 gennaio 2025 di La Redazione
 Comunicato stampa La partnership per la decima edizione del Master in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica” Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2025 Roma, 10 gennaio 2025 – Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli (...)

LE STATISTICHE, pro e contro
I pericoli di scienza e tecnica
domenica 5 gennaio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Come abbiamo più volte ripetuto, i progressi di scienza e tecnica non sono un male in se stessi, ma bisogna stare attenti nell’usarli per il Bene dell’Umanità, non per farla schiava. Purtroppo, le nuove tecnologie e i progressi scientifici, in particolare l’intelligenza artificiale, sembrano sempre più ingabbiare l’Umanità. Ad esempio, notiamo che ormai le statistiche hanno preso il posto degli esseri umani, non ci sono i lavoratori e i loro problemi, ma ci sono le (...)



https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30