https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Luglio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8841
Articoli visitati
10053831
Connessi 37

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
15 luglio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Articoli nella Rubrica

LETTURE CONSIGLIATE dell'anno 2025

Recensioni librarie

Articoli degli altri anni

IL PAPPAGALLO MUTO, di Maurizio De Giovanni
La Serie di Sara
domenica 6 luglio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
“Il pappagallo muto. Una storia di Sara", di Maurizio de Giovanni è il nuovo thriller dedicato al personaggio di Sara Morozzi, un’ex agente dei Servizi Segreti, il settimo romanzo di una serie fortunata che include Sara al tramonto", "Le parole di Sara", "Una lettera per Sara", "Gli occhi di Sara", "Un volo per Sara", "Sorelle - Una storia di Sara". Il libro viene così presentato dalla casa editrice Rizzoli: “Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, (...)

Andrea Maori, Herbert Kappler.
La fuga di stato del boia delle fosse ardeatine. 15 agosto 1977, Tralerighe Libri, 2025.
lunedì 23 giugno 2025 di Andrea Comincini
La storia italiana è afflitta spesso da due mali: la dimenticanza dei fatti e la loro distorsione. Avvenimenti cruciali della nostra storia scivolano nel dimenticatoio con incredibile faciloneria. Se invece resistono al tempo, ecco che cominciano a esser riletti sotto una lente revisionista il cui scopo non è scandagliare i fatti ma ometterli, manipolarli, farli sembrare diversi. La storia di Herbert Kappler, boia delle fosse ardeatine, è esemplare. Oggi pochi fra i giovani sanno chi sia, (...)

L’ ANTICO AMORE, di Maurizio De Giovanni
Un romanzo insolito
lunedì 14 aprile 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Il nuovo libro di Maurizio De Giovanni, famoso giallista napoletano, questa volta non è un thriller anche se l’autore sembra non poter fare a meno di un finale “a sorpresa”, ma è un romanzo molto particolare che parla d’amore in modo intenso, originale, insolito. Il libro viene così presentato dalla casa editrice Mondadori: “Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato (...)

"Cantare il disincanto"
il libro di Giulio de Martino
mercoledì 2 aprile 2025 di Nica Fiori
La parola “disincanto” indica, attraverso il prefisso “dis”, il contrario dell’incanto e quindi rappresenta, almeno apparentemente, il passaggio da una visione magica e incantata del mondo alla consapevolezza di vivere, senza più illusioni, in una realtà fredda e sgradevole, e talvolta tragica. Grazie a questa consapevolezza, espressa con parole e musica da cantautori quali Fabrizio De André, Luigi Tenco, Gino Paoli (per citare i più noti), sono nate delle (...)

Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne, di Melania Mazzucco
La storia di una donna affascinante
sabato 1 febbraio 2025 di Giovanna D’Arbitrio
Ci sono personaggi un tempo famosi che col passar degli anni cadono nell’oblio senza un particolare motivo. Tale è il caso di Diana Karenne, alias Dina Karren, giovane e affascinante straniera arrivata in Italia nel 1914, divenuta poi nota diva del cinema muto italiano. La scrittrice Melania Mazzucco nel suo libro “Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne”, ha inseguito l’ombra di questa donna intelligente, anticonformista, talentuosa, riportandola alla luce con le (...)



https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30