INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 6791
Articoli visitati
4793559
Connessi 17

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
SPETTACOLI
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
24 marzo 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Patrizia Cantatore

Mi chiamo Patrizia ho 50 anni e vivo a Roma, da sempre sono appassionata di storia, letteratura, storia dell’arte, cinema. Ho frequentato per un paio d’anni la facoltà di Lettere indirizzo Storia dell’Arte moderna, non completando il ciclo di studi ma coltivando comunque con studi personali, le mie passioni.

Scrivere è una passione che ho coltivato sin da bambina e il primo regalo che mi ha entusiasmato è stata la macchina da scrivere la lettera 32 che ho lasciato solo per la tastiera del PC. Scrivere mi permette di tenere in un cassetto della mente tutte le cose pregevoli che voglio ricordare. La scrittura ha anche una valenza importante per me, è infatti spesso il viatico di comprensione e metabolizzazione delle emozioni da condividere con altri. La scrittura è come un viaggio nelle profondità della coscienza, un modo per riflettere sui tanti aspetti della vita che mi permettono di percepire le diverse sensibilità, uno strumento per esaminare attraverso una lente e la distanza emotiva, le esperienze.


Articoli dell'autore 91

Totale Visite articoli dell'Autore 9129

0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90
I titoli sono raggruppati in gruppi di 10

IL PAPA SOVRANO, URBANO VIII E I BARBERINI
Per un totale di 7 visite dal 21 marzo 2023


LA MADRE
Per un totale di 24 visite dal 16 marzo 2023


L’OMAGGIO DI ROMA AD ARMANDO TROVAJOLI
Per un totale di 4 visite dal 14 marzo 2023


RUGANTINO AL TEATRO SISTINA
Per un totale di 23 visite dal 4 marzo 2023


FRANCESCA REGGIANI E LE QUESTIONI DI PRINCIPIO
Per un totale di 5 visite dal 3 marzo 2023


LA LEGGE DI LIDIA POËT.
Per un totale di 22 visite dal 18 febbraio 2023


COME TU MI VUOI
Per un totale di 6 visite dal 17 febbraio 2023


LA NASCITA DEL CARAVAGGISMO
Per un totale di 12 visite dal 3 febbraio 2023


LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA
Per un totale di 13 visite dal 1 febbraio 2023


VLAD DRACULA E IL TEMPO SOSPESO DELLE OMBRE
Per un totale di 9 visite dal 25 gennaio 2023


Invia un messaggio

Invia un messaggio


OPINIONI-COSTUME-ATTUALITA'-CULTURA-ARTE-SPETTACOLO-MODA-TURISMO
ROMA 2023