a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by
LDVRoma
Ultimo aggiornamento
9 giugno 2023
e
Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL
|
|
|
Un appuntamento molto atteso, non soltanto per il prestigioso traguardo storico. Dopo l’edizione dei record di quest’anno, gli Internazionali d’Italia diventano infatti ancora più grandi e offriranno, a partire dal prossimo anno uno spettacolo ancor più intenso e ricco rispetto al passato:
Un appuntamento molto atteso, non soltanto per il prestigioso traguardo storico. Dopo l’edizione dei record di quest’anno, gli Internazionali d’Italia diventano infatti ancora più grandi e offriranno, a partire dal prossimo anno uno spettacolo ancor più intenso e ricco rispetto al passato: il tabellone principale maschile crescerà da 56 a 96 giocatori e le giornate di gara passeranno così da otto a dodici, come già avviene oggi per i Masters 1000 di Indian Wells e Miami.
I numeri 1 al mondo Novak Djokovic e Iga Swiatek sono i rispettivi Campioni in carica, ma ci sono dubbi sulla partecipazione del serbo, che si è ritirato da Madrid la scorsa settimana. Non sarà presente invece Rafael Nadal, attuale detentore nonché 13 volte vincitore del Roland-Garros: la leggenda spagnola è fuori per infortunio da gennaio.
E riuscirà un altro spagnolo, l’ormai ventenne Carlos Alcaraz, a riappropriarsi della posizione numero 1 di Djokovic in tempo per il torneo francese? A Roma l’attesa è per questo e per molto altro, con i tabelloni singolari ampliati per la prima volta a 96 partecipanti, i più grandi al di fuori dei Major.

|
|
|