https://www.traditionrolex.com/30 FINALE AMARO PER L'ITALIA-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8607
Articoli visitati
9283748
Connessi 32

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 marzo 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Rubrica: SPORT


FINALE AMARO PER L’ITALIA

EUROPEI 2024
domenica 30 giugno 2024 di Roberto Benatti

Argomenti: Sport


Segnala l'articolo ad un amico

Finale amaro per l’Italia agli Europei 2024. Dopo la sconfitta contro la Svizzera, i giocatori azzurri si sono recati sotto il settore occupato dai tifosi per salutarli, ma sono stati accolti da fischi e insulti.

Donnarumma, in qualità di capitano, ha invitato i compagni ad andare ad affrontare i sostenitori, ma le scuse e il tentativo di ricucire il rapporto non sono bastati. I tifosi hanno continuato a manifestare il loro disappunto, urlando agli azzurri di andarsene via.

È stata una scena straziante, con i giocatori italiani visibilmente delusi e amareggiati dall’accoglienza negativa. Bastoni, Donnarumma e altri sono apparsi sconvolti, incapaci di comprendere quanto stava accadendo. Persino veterani come Buffon, rimasto in panchina, sono rimasti impietriti di fronte a quella reazione inaspettata del pubblico.

La delusione per l’eliminazione precoce dagli Europei si è così mescolata alla frustrazione dei tifosi, che hanno manifestato apertamente il loro sdegno nei confronti della squadra. Un epilogo amaro per una spedizione travagliata fin dall’inizio, segnata da scelte discutibili e da una prestazione sottotono contro la Svizzera.

I giocatori, a testa bassa, sono infine rientrati negli spogliatoi, consapevoli di dover ricostruire fiducia e rapporto con i propri sostenitori. La sconfitta brucia sempre, nelle parole di Darmian: «Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità e chiedere scusa a tutti per l’eliminazione»

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30