Purtroppo, si tratta, a mio parere, di pura illusione, in quanto la nostra Patria è , da anni, dominata dalla corruzione, dagli scandali, dalla mancanza di morale, da una solidarietà inesistente, da indifferenza per le istituzioni che spingono gli Italiani a disertare le urne e a non credere più a promesse mai mantenute, a cambiamenti mai verificatisi, mentre devono lottare, ogni giorno, per sopravvivere e sopportare ingiustizie di ogni genere.
Si, perché qualsiasi governo, qualsiasi partito in carica, ha sempre pensato e pensa soprattutto ad accaparrarsi poltrone e nomine, ad aumentarsi favoritismi e benefici, e, soprattutto, ad illudere un popolo stremato che vede peggiorare di giorno in giorno condizioni economiche e lavorative.
La parola “Patriota” significa: persona votata all’esaltazione e alla difesa di una idea nazionale o politica” . Tale termine, usato soprattutto durante il nostro glorioso Risorgimento si riferiva ad eroi disposti a dare la propria vita per la Patria e i suoi ideali…
Qualcuno pensa che tale espressione possa essere adatta a descrivere gli Italiani di oggi?
Perennemente delusi dalla corruzione, da una in-giustizia ricorrente che permette di arrestare e condannare per direttissima una persona che sottrae un frutto per fame e rimanda alle calende greche processi gravissimi che si concludono con assoluzioni o archiviazioni, delusi da regolamenti che permettono di pronunciare insulti in Parlamento, da mancanza di leggi che affrontino il dramma delle carceri, delusi dai mancati soccorsi in mare di cui non si conosce mai la vera dinamica, delusi da governi che trascurano sanità e scuola, preferendo la costruzione di un ponte miliardario nella zona italiana a maggior rischio sismico, pensate davvero che gli Italiani dovrebbero e potrebbero sentirsi “patrioti”?.
Non bastano, certo, bandierine sventolate da scolaretti per risvegliare l’amor patrio; è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti.
Non prendiamoci in giro.
