https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Maggio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8707
Articoli visitati
9673543
Connessi 30

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
9 maggio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Navigazione

Inviare un messaggio

In risposta a:
La disumanizzazione tecnologica (Costa & Nolan, Milano) - Atlante americano (Vallecchi, Firenze) - La paura (Edizioni E/O, Roma) - Berlino-Mosca. Un viaggio a piedi (Voland, Roma)

Segnalazione libri estate 2008

martedì 10 giugno 2008 di Carlo Vallauri
La disumanizzazione tecnologica č l’inquietante titolo di uno studio di Mario Costa (Costa & Nolan, Milano) dedicato alle influenze, nel campo dell’arte, derivata dall’introduzione ormai sistematica nella vita quotidiana dei ritrovati che, grazie al progresso scientifico, cambiano e caratterizzano la realtā. L’autore, apprezzato professore dell’Universitā di Salerno, si sofferma a riflettere sulle interconnessioni tra tecnica ed estetica in una serie di (...)



Forum solo su abbonamento

È necessario iscriversi per partecipare a questo forum. Indica qui sotto l'ID personale che ti è stato fornito. Se non sei registrato, devi prima iscriverti.

[Login] [registrati] [password dimenticata?]

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30