Si è svolta al Teatro Olimpico la presentazione dell’importante iniziativa “MAGIA DELL’OPERA”, giunta alla settima edizione.
Si tratta di un percorso didattico alla scoperta dell’opera lirica per allievi ed insegnanti della scuola dell’infanzia e dell’obbligo.
Presenti all’evento, l’Assessore al lavoro e formazione della Regione Lazio Mariella Zezza, la Signora Cecilia Gobbi, presidente dell’Associazione Musicale “Tito Gobbi” e promotrice dell’iniziativa; il tenore Luca Canonici, direttore artistico, il Dott. Stefano Cuzzilla, vice presidente Astral e presidente del FASI, nonché presidente dell’Unione generale Lazio dirigenti aziende industriali. Da anni, il Dott. Cuzzilla si occupa di sviluppo di progetti per l’infanzia, quali “Peter pan” e “Progetto smile”.; il Dott. Renato Cuselli, manager di cultura internazionale, il Dott. Paolo Cannavò, nuovo presidente della Cida e già presidente FEEC.
Tutti sono stati unanimi nel sottolineare la grande importanza didattica del progetto che fa avvicinare i ragazzi al mondo della musica lirica, approfondendone la conoscenza e “giocando” a metterla in scena, aiutati dagli insegnanti, da 2 libri di testo e da un CD di educazione al canto.
Nei giorni 24/25/26/ e 27 Maggio, sarà presentato al Teatro Olimpico “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, opera cui assisteranno i genitori, creando così un’unione proficua tra scuola, studenti e famiglia di cui ognuno di noi può riconoscere il grande valore attuale.
Lo spettacolo proseguirà poi in altre città d’Italia, diffondendo così l’iniziativa che questi anni ha coinvolto circa 20.000 bambini e 2000 insegnanti e che ha visto rappresentare opere liriche celebri quali: Il turco in Italia, Il barbiere di Siviglia, La fille du regiment, Carmen e La Traviata.

- Locandina dell’iniziativa
Un’iniziativa davvero lodevole e che permette di diffondere anche la lingua italiana nel mondo, attraverso l’opera lirica il cui linguaggio è universale e che indubbiamente rappresenta il più importante patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.
SILVANA CARLETTI