a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by
LDVRoma
Ultimo aggiornamento
22 settembre 2023
e
Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL
|
|
|
ICAS-Intergruppo Parlamentare Cultura, Arte Sport, con gli auspici della Presidenza Commissione Cultura della Camera dei Deputati on Federico Mollicone e il Museo Nazionale Romano- Terme di Diocleziano, promuove, con l’organizzazione, uniti per la prima volta, dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, dell’Associazione I-Jazz e di Jazz Italian Platform, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz, domenica 30 aprile al Museo Nazionale Romano- Terme di Diocleziano, Omaggio a Massimo Urbani.
ICAS-Intergruppo Parlamentare Cultura, Arte Sport
con gli auspici:
Presidenza Commissione Cultura della Camera dei Deputati On. Federico Mollicone
in collaborazione con
Museo Nazionale Romano- Terme di Diocleziano
in occasione della Giornata Internazionale del Jazz
Massimo Urbani, sassofonista romano leggendario, prematuramente scomparso trenta anni fa pochi giorni dopo il suo ultimo storico live all’Alexanderplatz del 16 giugno 1993.
A trent’anni dalla scomparsa, sono gli stessi musicisti che lo accompagnarono in quel leggendario live, a ritrovarsi in questo concerto : Gegè Munari alla batteria, Dario Rosciglione al contrabbasso e Andrea Beneventano al pianoforte, insieme a uno dei migliori nuovi talenti della scena jazz italiana, il sassofonista Vittorio Cuculo, tutti spinti dal desiderio di far rivivere il sound inconfondibile ed irripetibile di Massimo Urbani A seguire il concerto del giovanissimo sassofonista Antonio Ottaviano, vincitore dell’ultima edizione del Premio Massimo Urbani con il Trio 93, composto dagli storici Gegè Munari alla batteria, Dario Rosciglione al contrabbasso e Andrea Beneventano al pianoforte e quindi in chiusura il sassofonista Federico Califano ancora con il Trio 93.

- vittorio_cuculo.
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI

|
|
|