https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Maggio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8701
Articoli visitati
9659957
Connessi 21

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
8 maggio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Navigazione

Inviare un messaggio

In risposta a:
Le potenze dell’Asse e l’Unione Sovietica, 1939-1945 (Editrice Rubbettino)

LE ILLUSORIE SPERANZE DELL’ASSE DI CAMBIARE I FRONTI DI GUERRA

Ancora sulla II guerra mondiale - Una ricostruzione di Di Rienzo e Gin
martedì 1 ottobre 2013 di Carlo Vallauri
Notoriamente l’alleanza italo-tedesca non portò fortuna ai due dittatori che l’avevano incautamente promossa e realizzata. Se Hitler infatti considerava Mussolini il “maestro” da seguire per aver saputo conquistare il potere nella situazione confusa dei primi anni venti, mediante una accorta utilizzazione da un lato di squadre armate scatenate contro ogni espressione dell’attività socialista e comunista nel campo di iniziative del mondo organizzato del lavoro (...)



Forum solo su abbonamento

È necessario iscriversi per partecipare a questo forum. Indica qui sotto l'ID personale che ti è stato fornito. Se non sei registrato, devi prima iscriverti.

[Login] [registrati] [password dimenticata?]

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30