https://www.traditionrolex.com/30 Viaggio tra le grotte dove San Michele sconfisse il male-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Maggio 2024



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7763
Articoli visitati
5434870
Connessi 19

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
12 maggio 2024   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL
JPEG - 47.7 Kb
San Michele longobardo

Viaggio tra le grotte dove San Michele sconfisse il male

Luoghi sacri dalla preistoria ai nostri giorni
lunedì 1 aprile 2013 di Achille della Ragione

Argomenti: Religione
Argomenti: Architettura, Archeologia
Argomenti: Turismo


Segnala l'articolo ad un amico

JPEG - 21.5 Kb
San Michele

Nei primi secoli di affermazione del Cristianesimo in numerose grotte del meridione si veneravano ancora divinità pagane.

Per arginare queste tradizioni nelle popolazioni locali, la Chiesa si attivò per sostituire questi antichi riti con il culto della Madonna e dei Santi.

Tra questi venne scelto San Michele, l’Arcangelo che simboleggia la vittoria contro gli angeli ribelli capitanati da Satana, che, sconfitti, vennero precipitati negli inferi.

Egli presentava molte delle caratteristiche possedute dalle precedenti divinità pagane, come Anubi, Apollo, Mercurio e Mithra.

Il culto di San Michele, originario dell’Asia minore, si diffuse poi ad Alessandria d’Egitto per essere poi introdotto in occidente dai bizantini.

Approdò inizialmente sul Gargano, insediandosi nella grotta di Monte Sant’Angelo (FG), dove il Santo apparve nel 490, nel 492 e nel 493, mentre in precedenza vi si veneravano Calcante e Podalirio, divinità legate al culto delle acque miracolose.

JPEG - 34.1 Kb
Grotta di San Michele Arcangelo di Sant’Angelo in Grotte (Molise)
JPEG - 83.6 Kb
Monte Sant-Angelo-Santuario nella grotta (Puglia)

La duplice presenza delle forze del bene e del male, secondo alcuni racconti popolari, si protrasse per molti secoli. In seguito il culto di San Michele si diffuse in tutto il mondo occidentale grazie ai longobardi, che lo elessero a patrono nazionale, dopo la loro conversione al cristianesimo avvenuta alla fine del VII secolo.

La grotta di Monte Sant’Angelo divenne così la capostipite di tutte le cavità legate al culto micaelico e la sua fama divenne tale da diventare, insieme al sepolcro di Gesù a Gerusalemme, alle tombe degli apostoli Pietro e Paolo a Roma ed al santuario di Santiago de Compostella in Spagna, uno dei centri della cristianità più frequentati e tappa obbligatoria per i pellegrini che si recavano in Terra Santa.

JPEG - 113.1 Kb
La mappa

In Campania numerose sono le grotte dedicate al culto di San Michele, tra le più belle va annoverata quella ad Olevano sul Tusciano, che mostra subito il suo utilizzo nel corso dei secoli, a partire dall’età del ferro come dimostrano vasellame e selci del periodo preistorico.

http://www.olevano.it/tuttopaese/galleria/grotta/grotta.html

La parte più importante è composta da sei cappelle, collegate tra loro da camminamenti, visitate da Gregorio VII nel 1614.

JPEG - 72.8 Kb
Olevano sul Tusciano - Cappelle (Campania)
JPEG - 93.1 Kb
Santuario Sant’Angelo a Fasanella (Campania)
JPEG - 123.7 Kb
Grotta di Avella (Campania)

Nella più importante sono conservati affreschi bizantini di pregevole fattura risalenti all’VIII – IX secolo. Vi è anche un passaggio che conduce ad un ramo laterale noto come il rifugio del brigante Nardantuono.

Sempre nel salernitano, nei monti Alburni, a Sant’Angelo a Fasanella, vi è un ipogeo sorprendente che, attraverso un portale con due leoni stilofori, immette in un vasto antro, frequentato già nel paleolitico, in cui si conservano un altare dedicato all’Immacolata con una pregevole tela del 1600 e, in un corridoio, due statue di Vergini con Bambino.

Infine ad Avella, in provincia di Avellino, la cosa più bella della grotta è la cappella dedicata a San Michele, dominata da un grande baldacchino in stile barocco del 1816, che ospita una statua del seicento con il santo che schiaccia un Lucifero ringhiante.

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30