a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by
LDVRoma
Ultimo aggiornamento
28 maggio 2022
e
Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL
|
|
|
|
SCIENZA E DINTORNI dell'anno 2022
Articoli di scienza e curiosità varie
Articoli degli altri anni
|
UNA NATURA MORTA DI GIACOMO RECCO
sabato 12 febbraio 2022
di Achille della Ragione
La dinastia dei Recco occupa un posto di rilievo nel panorama della natura morta napoletana del Seicento. Si parte da Giacomo Recco e dal fratello Giovan Battista, per proseguire con Giuseppe, il più celebre, figlio di Giacomo e con i suoi due figli Elena e Nicola Maria. Ad essa ho dedicato una corposa monografia consultabile in rete digitandone il titolo, sulla cui copertina troneggia uno splendido dipinto di Giuseppe Recco, appartenente alla mia collezione privata.
La pittura di genere, (...)
|
|
ANIMUS INGRATUS
lunedì 10 gennaio 2022
di Maria Elena Canzoni
“Non fare del bene se non sei preparato all’ingratitudine” per dirla alla Confucio… Perché da secoli l’uomo si chiede come sia possibile che possa generarsi l’ingratitudine, un sentimento così negativo, paradossale?
ANIMUS INGRATUS
“Non fare del bene se non sei preparato all’ingratitudine” per dirla alla Confucio… Perché da secoli l’uomo si chiede come sia possibile che possa generarsi l’ingratitudine, un sentimento (...)
|
|
|
|
|