INFORMAZIONE
CULTURALE
Settembre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7201
Articoli visitati
4926244
Connessi 6

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 settembre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Navigazione

Inviare un messaggio

In risposta a:

IL PANE DI VICOVARO E LA PANARA DEL QUARTICCIOLO

Mondo contadino, un universo comunitario
domenica 1 aprile 2018 di Marcella Delle Donne
“...La gente affeccennata a le pagnotte, ji furni illumineanu la notte; era un gra via vai de spianatore, un transitu ’n sordina a tutte l’ore...” Storia del pane di Vicovaro, della sua importanza economica, del significato culturale del pane nel sistema sociale, racconta Luigi Rinaldi nel suo libro Il pane di Vicovaro. Una storia che rivela l’amore dell’autore per la sua terra, per il mondo contadino, dove il pane ha rappresentato per secoli (...)



Forum solo su abbonamento

È necessario iscriversi per partecipare a questo forum. Indica qui sotto l'ID personale che ti è stato fornito. Se non sei registrato, devi prima iscriverti.

[Login] [registrati] [password dimenticata?]