https://www.traditionrolex.com/30 QUANDO IL FASCISMO E LE SUE IDEE RESTANO NEL DNA, ANCHE SE INCONSCIAMENTE -Scena Illustrata WEB


Rubrica: ATTUALITA’

QUANDO IL FASCISMO E LE SUE IDEE RESTANO NEL DNA, ANCHE SE INCONSCIAMENTE

sabato 25 gennaio 2025

Argomenti: Opinioni, riflessioni

Articolo riproposto perchè sempre attuale. Il nuovo governo continua a negare qualsiasi rapporto o nostalgia con le teorie del fascismo che penetrarono profondamente nel nostro Paese determinando ogni aspetto della vita e del pensiero del popolo italiano.

Certi principi, certi convincimenti si tramandano e si ereditano inconsciamente e anche se spesso vengono negati e rifiutati con fermezza, restano subdolamente nella mente condizionando, così, azioni e decisioni.

Qualche esempio?

La sfilata di bambini con bandierine alla riunione di Fratelli d’Italia a Piazza del Popolo, il rifiuto o quasi, di comunicare con la stampa, l’accaparramento della rete nazionale ed il dominio sulle reti Mediaset, il respingimento di immigrati, la creazione di strutture a pagamento, il falso perbenismo ostentato in ogni occasione, la nomina di amici e parenti stretti nel governo e nell’amministrazione, la messa in mostra di cartellini di sconto per alcuni prodotti ai supermercati con i colori della bandiera italiana e…potrei continuare ancora, senza dimenticare la mancata richiesta di approvazione al Parlamento della legge di bilancio, il rifiuto di emendamenti e così via….

Infine, i continui viaggi in Africa della nostra Premier (finora senza alcun successo) e il presunto e presuntuoso paragone con il piano Mattei (che era molto diverso e complesso) che, per mesi, ha rappresentato il primo obiettivo del governo, mentre l’economia italiana andava e va a pezzi, era ed è una fantastica illusione che ignora le condizioni dei lager tunisini in cui sono costretti migliaia di emigranti e che sembra riportare alla luce, le colonie d’Africa mussoliniane di un tempo che non furono solo “rose e fiori”, ma provocarono sfruttamento, morti e prigionieri…

Forse sono solo fantasie, ma, si spera che, data la prorompente e continua trasformazione del mondo negli anni e nei secoli, non si vogliano riesumare errori e teorie del passato che provocarono guerre, drammi e disordini indimenticabili, mentre il nostro Paese deve ogni giorno lottare per sopravvivere e che avrebbe bisogno, invece, di nuove idee che accomunino e non dividano opposti pareri in nome di una pace che, attualmente, sembra impossibile.

Foto logo dal Messaggero



Diritti di copyright riservati
Articolo non distribuibile su alcun media senza autorizzazione scritta dell'editore

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30