Rubrica: ATTUALITA’ |
![]() MERCATINO BORGHETTO FLAMINIORIAPERTURA DOMENICA 3 SETTEMBRE
venerdì 1 settembre 2023
Argomenti: Società *INAUGURAZIONE DELLA 29° STAGIONE* Il Mercatino del Borghetto Flaminio “Garage Sale-Rigattieri per Hobby” Piazza della Marina 32 – Roma Creativitalia Tel. 065880517 – 065817308 Email: borghetto.flaminio@hotmail.com Domeniche di Settembre: 3 – 10- 17 - 24 (Orario 10-19) Lo storico Mercatino del Borghetto Flaminio, un’istituzione da 29 anni, riapre dopo la chiusura estiva Domenica 3 settembre per la gioia dei tanti romani che amano i tradizionali riti domenicali da non perdere. Un animato appuntamento dove, tra una contrattazione e un piccolo affare, espositori e habitué sono ormai diventati amici e dove i visitatori si divertono a cercare insoliti pezzi d’epoca contrattando proprio come in un suk mediorientale dall’inconfondibile stile made in Italy. DOMENICA 3 SETTEMBRE si festeggia la riapertura della 29° stagione con il trionfo del vintage. Tra i banchetti, pezzi di qualche decennio fa e abiti e accessori che hanno fatto la storia della moda italiana e internazionale. Dalle borse, foulard da collo e cinture di Gucci e Hermès d’antan all’effetto trompe-l’oeil dei velluti di Roberta di Camerino, dalle scarpe di Prada alle gonne anni Cinquanta di Dior, dalle iconiche camicie bianche di Ferrè alle bluse di seta con il fiocco di Saint Laurent fino allo stile bon ton di Ferragamo. E ancora giacche di Armani anni ’80, impermeabili evergreen di Burberry, vestiti con le stampe colorate di Emilio Pucci, creazioni di Missoni, Versace e Moschino, le prime baguette di Fendi e i bauli di Vuitton.
Non manca la rigatteria d’autore tra cimeli storici e pezzi di modernariato anni Sessanta-Settanta come le mitiche radio Brionvega, i telefoni Cobra e Grillo e complementi di arredo Space Age.
Per un lunch in relax tra i tavolini all’aperto, all’interno del mercatino, il foodtruck Bufala Punto eat con ricette gourmet e prodotti del Cilento. Il Mercatino del Borghetto Flaminio ospita spesso Onlus e associazioni benefiche. Ideato 29 anni fa dai collezionisti di abiti storici Enrico Quinto e Paolo Tinarelli, il Mercatino è un ricercato mercato delle pulci che nel tempo, come per i flea market internazionali, è diventato un immancabile rendez-vous domenicale. Tra i tanti appassionati romani e turisti, in un mix trasversale e cosmopolita, anche celebrity americane da Diane Keaton a Cher, volti noti dello spettacolo tra cui Riccardo Scamarcio, Isabella Ferrari, Yvonne Sciò, Barbara d’Urso, aristocratici, intellettuali, scrittori e manager - tra gli assidui Giuseppe Scaraffia e Luca Montezemolo - artisti, fashion designer, influencer e creativi. L’idea di diventare rigattiere per un giorno affascina ogni settimana tanti appassionati e fan che prenotano il proprio stand dando via tutto ciò che ingombra armadi, soppalchi, cantine e garage per la gioia di molti collezionisti in cerca proprio di “quell’ oggetto”. Un servizio di fattorini è a disposizione degli espositori. Il costo di uno stand è di 92 euro (Iva inclusa), prenotabile dal martedì al giovedì (orario 10.30-13.00 / 14.30-17.00) ai numeri di Creativitalia: 065880517 – 065817308 o la domenica pomeriggio direttamente al Borghetto Flaminio. Il biglietto d’ingresso al pubblico è di Euro 1,60. Diritti di copyright riservati |