Rubrica: MUSICA E SPETTACOLO |
![]() INTERVISTA A LORENZO JOVANOTTIARACATACA: UN VIAGGIO DELL’ANIMA
di
venerdì 21 aprile 2023
Argomenti: Media, TV e Internet Incontriamo Jovanotti in conferenza stampa per la presentazione di “ARACATACA”, un viaggio dalle Ande all’Amazzonia in 22 puntate su RAI PLAY dal 24 Aprile prossimo. Il celebre cantante ci ripropone la seconda serie del docu-trip “Non voglio cambiare pianeta”, che, tre anni or sono, riscosse un enorme successo con 25 milioni di telespettatori. L’incontro è molto piacevole e ricco di racconti della straordinaria avventura nelle zone più belle del sud America attraversate da Jovanotti in bicicletta che , come lui osserva, “è il mezzo più efficace e suggestivo per conoscere il mondo”. In questa avventura, ha percorso più di 3500 Km, affrontando fatiche indescrivibili, stanchezza, mangiando soprattutto “frutta e fritti”, conducendo, una vita sana ed equilibrata e divertendosi, allo stesso tempo, perché conoscere il mondo, da vicino, è stata ed è, da sempre, la sua grande passione. Il luoghi visitati sono fantastici e la Colombia, in particolare, ha affascinato il cantante che ha scelto per il suo lungo reportage, il nome di ARACATACA, un piccolo paese, simile ad un borgo italiano, ma che, per lui, ha rappresentato un luogo di pace assoluta, di vita sana e colorata da folklore. La musica del luogo, poi, è stata sempre la sua passione e fornirà, sicuramente, degli spunti significativi per le sue nuove creazioni musicali. Gli chiediamo: “Sarebbe possibile in Italia, organizzare dei lunghi percorsi in bicicletta?”
Gli domandiamo, quindi, quanto è stato faticoso il lavoro di ripresa e di montaggio.
Parlando della foresta Amazonica, ci confessa che, per lui, è da considerare un “luogo sacro” data la straordinaria bellezza e la sua importanza nella difesa dell’ambiente. Il suo è un invito a partire, a conoscere il mondo e la gente da vicino, ad andare dove “si può fiorire”, scoprire, vivere, imparare. Ci dice, poi, che quei luoghi, per lui sono “luoghi dell’anima” come affermava il celebre scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez. Egli si sente “testimonial” di questo viaggio, più che testimone.
Tra le varie avventure incontrate, ci racconta che, a Bogotà, la troupe ha rischiato di essere scambiata per “clandestina” con gravi conseguenze, date le rigide leggi del luogo. Tra l’altro, il Paese è molto pericoloso e occorre usare prudenza, specie da parte degli stranieri. Termina qui la nostra intervista in attesa di vedere dal 24 Aprile su RAI PLAY la prima puntata di ARACATACA. Il programma sarà ripetuto anche su RAI 2 dall’8 Maggio prossimo. Diritti di copyright riservati |