Rubrica: LETTURE CONSIGLIATE |
![]() Cose antiche e cose nuove (Club degli autori indipendenti, Milano, 2006)
COSE VISTE E COMMENTATE DA ARTURO CAPASSOArturo Capasso dà un panorama ampio dei suoi percorsi, geografici e culturali
di
lunedì 14 maggio 2007
Argomenti: Letteratura e filosofia Argomenti: Recensioni Libri Argomenti: Arturo Capasso La raccolta di articoli e saggi apparsi in momenti diversi in svariate riviste, non presenta, spesso, particolare rilievo perché si tratta di elementi frammentari e privi di un loro specifico centro d’interesse. Diverso invece è il caso di Cose antiche e cose nuove (Club degli autori indipendenti, Milano, 2006), il libro nel quale Arturo Capasso dà un panorama ampio dei suoi percorsi, geografici e culturali. Il fervido e fecondo scrittore napoletano presenta infatti una serie di suoi interventi giornalistici di approfondimento su temi tutt’altro che casualmente messi insieme, giacché offrono l’occasione di trarre un senso intimo del suo viaggiare, quasi alla ricerca di punti fermi della sua stessa esistenza.
Dalle giornate “indimenticabili” dell’autunno 1943 a Napoli, ai viaggi nel Volga o in Africa potete rivivere stati d’animo che aiutano a comprendere eventi o situazioni attorno alle quali molto si è scritto, ma il merito di Capasso è di uscire dagli stereotipi per marcare, attraverso il suo occhio e la sua penna (anche se probabilmente questa non la usa più!) aspetti personali ricchi di penetrante acume nel guardare e riferire.
Lettore da anni di Capasso, attendiamo adesso una sua nuova antologia dei suoi scritti più recenti, compresi quelli apparsi su “Scena”. Diritti di copyright riservati |