https://www.traditionrolex.com/30 IL NOBEL DI ITALO BOCCHINO-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Luglio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8841
Articoli visitati
10051937
Connessi 18

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
15 luglio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

IL NOBEL DI ITALO BOCCHINO

Persa, ancora una volta, un’occasione di tacere.
venerdì 4 luglio 2025 di A.Profili

Argomenti: Politica


Segnala l'articolo ad un amico

Foto logo: Dati Camera

Finchè la Premier Meloni si circonderà di persone come Santanchè, Sangiuliano, Delmastro, Giuli, Lollobrigida, Donzelli etc.etc e avrà come portavoce inopportuno Italo Bocchino, sarà difficile evitare critiche, se non risate (anche amare)....

Purtroppo, non si riesce a digerire la realtà che i migliori esempi di cultura, di arte, di studio e preparazione sono vantaggi della “sinistra”, probabilmente, perché le menti più aperte ed indipendenti, fin dai tempi più remoti, hanno compreso personaggi che anteponevano la libertà assoluta di pensiero e di espressione a qualsiasi altra ragione di vita.

Quotidianamente(o quasi) assistiamo a svarioni, gags, battute che sarebbe preferibile evitare.

L’ultima, quella del deputato Italo Bocchino, talmente infatuato da questo Governo, da suggerire, in una recente trasmissione televisiva, un Nobel per l’economia a Giorgia Meloni (sic!).

Di quale economia sta parlando l’illustre deputato? Senza considerare le continue giravolte, a tutt’oggi, non si sa ancora con certezza quali sono le prerogative, i programmi, le decisioni del nostro Paese verso un possibile futuro, mentre la nazione si trova sull’orlo del baratro e i prezzi salgono alle stelle....

Persino la Regione Marche si affida ai suggerimenti di un uomo che ha cambiato partito più volte e che non dimostra, certamente, grande affidabilità ed esperienza nella comunicazione e nell’organizzazione di elezioni alle porte.

Si ha la netta impressione che, ogni volta, per qualsiasi scelta o nomina “si cerchi nel mucchio” (assai scarno) con risultati molto criticabili.

Basti pensare alla RAI che diventa, di giorno in giorno, più deludente e scarsa di contenuti interessanti. Mancano gli autori: i migliori se ne sono andati non sottomettendosi al cosiddetto “regime” intellettuale e, i più, non si adoperano a scrivere storie e testi che, probabilmente, verrebbero “censurati”.

Il tutto, a danno dei cittadini che, delusi da promesse mai mantenute, falsi proclami e da continue delusioni ripetute per anni, preferiscono astenersi dal voto e rassegnarsi a “sopravvivere” e a subire continue prevaricazioni ed ingiustizie.

Mentre il nostro Paese galleggia in un mondo diviso su tutto.

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30