Nonostante l’erogazione concessa negli anni 2020/21 dall’allora Commissario Giovanni Legnini per la ricostruzione delle abitazioni dei terremotati dello scisma 2016, fatto straordinario che comprendeva tutti i residenti, ad esclusione di chi aveva problemi di catasto e comproprietà, a tutt’oggi, le varie attività edilizie, post sisma del 2016, sono a grande rilento e in alcuni casi ferme, dall’anno 2021…
Scarseggiano enormemente gli addetti ai lavori e le Ditte incaricate assumono diversi impegni, senza poterne poi portare a termine alcuno. Il tutto, mentre, negli anni, sono aumentati a dismisura, prezzi ed impossibilità di acquisti dei vari materiali.
Nel frattempo, continuano le autorizzazioni da parte della Regione Marche a proroghe continue con cessioni e promesse di vari bonus e agevolazioni per le Imprese, non considerando il fatto che ritardi logistici danneggiano, soprattutto, residenti ancora allocati in SAE di emergenza…da 9 anni...
Ultimamente, è stato concesso il super super bonus 110, vincolato, però, ad una ulteriore possibilità di rinvio del termine dei lavori.
E’ stato addirittura promesso un nuovo rinvio e un nuovo bonus a settembre 2025, tempo di elezioni per la Regione Marche…
Mentre si vive sotto la minaccia di guerre e regna il caos circa la politica di riarmo e l’economia del nostro Paese sta cadendo a picco, si trascurano e abbandonano ancora problemi che si trascinano da anni, sempre a danno dei più deboli.
Povera Italia!..
Foto logo: Cronache Maceratesi