https://www.traditionrolex.com/30 "UNICORNI" DI MICHELA ANDREOZZI È IL FILM DI APERTURA DEL 55° GIFFONI FILM FESTIVAL, AL VIA DAL 17 LUGLIO.-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Luglio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8841
Articoli visitati
10051958
Connessi 22

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
15 luglio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

"UNICORNI" DI MICHELA ANDREOZZI È IL FILM DI APERTURA DEL 55° GIFFONI FILM FESTIVAL, AL VIA DAL 17 LUGLIO.

Un film su genitori e figli e il coraggio di amare incondizionatamente.
lunedì 16 giugno 2025 di La Redazione

Argomenti: CINEMA, Film


Segnala l'articolo ad un amico

VISION DISTRIBUTION e PACO CINEMATOGRAFICA presentano UNICORNI un film di MICHELA ANDREOZZI

Comunicato stampa

Con:

EDOARDO PESCE VALENTINA LODOVINI e per la prima volta sullo schermo DANIELE SCARDINI e con la partecipazione di LINO MUSELLA THONY e con DONATELLA FINOCCHIARO PAOLA TIZIANA CRUCIANI

una coproduzione italo-spagnola PACO CINEMATOGRAFICA, VISION DISTRIBUTION e NEO ART PRODUCCIONES

distribuito da VISION DISTRIBUTION

AL CINEMA DAL 18 LUGLIO

Ad alzare il sipario sulla 55° edizione del Giffoni Film Festival sarà l’anteprima nazionale di UNICORNI, il nuovo film di Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio con Vision Distribution.

Dopo aver affrontato il tema delle relazioni nel mondo contemporaneo con il suo personale piglio ironico in Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori Vs Influencer, Michela Andreozzi torna al cinema per occuparsi di famiglia. UNICORNI è un emozionante dramedy che racconta le difficoltà dell’essere genitori ai giorni nostri, ed è interpretato da Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e, per la prima volta sullo schermo, il piccolo Daniele Scardini. A completare il cast Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani.

Come la figura mitologica che intitola il film, UNICORNI racconta la storia di una famiglia che, come tante, si trova ad affrontare una declinazione della diversità all’interno del proprio nucleo, in mezzo a dubbi, paure e pregiudizi inconsci.

“Non ho figli miei, ma sono una zia e un’amica: in qualche modo, considero figli tutti i giovani" - racconta la regista - "Con questo film, ho voluto esplorare il ruolo delle figure genitoriali nel delicato compito di educare i ragazzi, specialmente quando chiedono comprensione e sostegno in scelte che possono turbare, sorprendere o persino sfidare le convenzioni. Insomma, quando si allontanano dalle aspettative che avevamo coltivato e pensato per loro. È un viaggio che richiede forza, perché obbliga noi adulti a rivedere le nostre posizioni per abbracciare incondizionatamente i loro desideri. Che forse è il modo più coraggioso di dimostrare amore.”

Il film è prodotto da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza per Paco Cinematografica. Una coproduzione Paco Cinematografica, Vision Distribution e Neo Art Producciones, con il sostegno della Regione Lazio - Lazio Cinema International Avviso Pubblico (PR FESR LAZIO 2021-2027) progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

Sinossi

Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30