https://www.traditionrolex.com/30 COLLOQUIO TRUMP MELONI: RISULTATO-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Giugno 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8775
Articoli visitati
9859257
Connessi 15

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
15 giugno 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

COLLOQUIO TRUMP MELONI: RISULTATO

Come da copione
domenica 20 aprile 2025 di A.Profili

Argomenti: Politica


Segnala l'articolo ad un amico

In molti si domandavano come sarebbe andato il colloquio tra il Presidente Trump e la Presidente Meloni.

Alcuni erano piuttosto scettici e pessimisti, altri, incoraggiati dall’entusiasmo e dalla propaganda dei numerosi media, pronosticavano un risultato, a dir poco “stellare”.

Niente di tutto questo è avvenuto.

Era ed è scontato che un Presidente decisamente sovranista, deciso ad assumersi personalmente ogni decisione e a contrastare qualsiasi forma di opposizione, se non di dialogo, trovasse molto agevole, facile, e persino utile, un contatto amichevole col nostro Governo con cui condivide, attualmente, idee ed azioni.

L’Italia, inoltre, può rappresentare un interessante “cuscinetto” tra oriente ed occidente, sia dal punto di vista terrestre, che marittimo, data la sua posizione geografica .

Una alleanza o, al limite , una sudditanza, potrebbe essere molto utile non solo dal punto di vista strategico, ma anche economico e commerciale, come tramite tra l’ America e l’Europa.

Certamente, un governo italiano non affine alle sue idee, sarebbe stato ignorato e nemmeno preso in considerazione da un Presidente di convinzioni decisamente opposte.

A questo punto, però, viene spontaneo chiedersi se il carattere, a dir poco bizzarro e mutevole di Trump, può essere una garanzia assoluta per l’Italia e per gli estimatori e i fans dell’attuale Governo.

Sarebbe preferibile mantenere prudenza e consapevolezza circa le difficoltà che tutto il mondo sta attraversando e cercare di attenersi ad un clima di obiettività e di realismo.

E, per concludere:

Ci sono proverbi che, da sempre, rappresentano la saggezza popolare e che possono offrirci, anche oggigiorno,utili suggerimenti:

“Non dire 4, se non l’hai nel sacco” e “Chi si loda, si imbroda”

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30