Dal 15 marzo al 21 aprile 2025, il MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospiterà un evento imperdibile: "Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti in mostra a Roma". Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con l’ufficio culturale Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Accademia Nazionale di Pittura della Cina e CHINA-EU ART FONDAZIONE, con il supporto di Fondazione Nazionale Arte Cinese, la mostra celebra il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, offrendo uno sguardo privilegiato sulla vibrante scena artistica contemporanea cinese.
Curata da Xu Lian e Franco Wang, la mostra mette in luce le opere recenti di 55 artisti provenienti dall’Accademia Nazionale di Pittura della Cina, la più prestigiosa istituzione cinese dedicata alla ricerca e alla creazione artistica. L’esposizione si concentra in particolare sulle nuove generazioni, evidenziando come questi talenti emergenti stiano reinterpretando la ricca tradizione pittorica cinese, aprendola a nuove influenze e prospettive.
L’esposizione offre un affascinante viaggio attraverso tecniche e materiali tradizionali come carta di riso, acquerelli opachi, inchiostro e pennelli cinesi. Le opere, spesso impreziosite da iscrizioni calligrafiche e sigilli, non sono solo testimonianze di maestria tecnica, ma anche narrazioni visive dei cambiamenti sociali e culturali che plasmano la Cina contemporanea. Si percepiscono le influenze dei viaggi degli artisti in Europa e della loro frequentazione delle Accademie d’Arte occidentali fin dagli inizi del XX secolo, che hanno contribuito a forgiare un linguaggio visivo ibrido, profondamente radicato nella tradizione ma al contempo aperto a nuove sperimentazioni.
Questa mostra, che segue la recente visita in Cina del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rafforza i legami culturali tra i due Paesi. Lungi dall’essere una mera esposizione di tecniche antiche, l’evento si propone di illuminare il dialogo fecondo tra tradizione e innovazione che anima la cultura cinese.
La pittura di paesaggio, ad esempio, forma d’arte cinese per eccellenza, si rivela non solo una rappresentazione della realtà, ma una profonda esplorazione della dimensione interiore dell’artista. Paesaggi reali o immaginari diventano metafore della condizione umana, rivelando la presenza discreta dell’uomo attraverso tracce evocative.
"Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti in mostra a Roma" non si limita a mostrare l’interazione degli artisti con le influenze occidentali, ma celebra la capacità della cultura orientale di mantenere un legame vitale con le proprie radici mentre si proietta verso un futuro senza confini. La mostra invita il pubblico a immaginare un mondo in cui la tradizione non è un limite, ma un trampolino di lancio verso nuove forme di espressione artistica, sostenute dalla creatività e dalla visione delle nuove generazioni di artisti cinesi.
MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma
Via Nizza 138 – 00198 Roma
museomacro.it
Facebook: @macromuseoroma - Instagram: @macromuseoroma
Orari
Dal martedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 19.00,
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00,
la biglietteria chiude alle ore 18.30.