https://www.traditionrolex.com/30 Teatro Comunale Comune di Fiuggi Stagione Teatrale 2024-2025-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8612
Articoli visitati
9288289
Connessi 7

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 marzo 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Teatro Comunale Comune di Fiuggi Stagione Teatrale 2024-2025

STEFANO DI BATTISTA “LA DOLCE VITA”
giovedì 6 marzo 2025 di Comunicato Stampa

Argomenti: Arte, artisti


Segnala l'articolo ad un amico

domenica 9 marzo 2025 ore 18,00

Stefano di Battista, sax Andrea Rea, pianoforte Daniele Sorrentino, contrabbasso Luigi Del Prete, batteria Matteo Cutello, tromba

Il Comune di Fiuggi e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presentano, al Teatro Comunale, per la sezione dedicata alla musica, domenica 9 marzo, alle ore 18,00, Stefano Di Battista “La Dolce Vita”. “La dolce vita” non è solo il titolo di un film, ma la porta di ingresso a un’intero mondo. Un mondo fatto di fantasie cinematografiche, certo, ma anche di vita, di passioni, di eleganza, di desiderio, di bellezza, di sogni, che hanno preso vita in un periodo particolare della storia italiana e che si sono riverberate per i decenni seguenti arrivando fino a noi. Stefano Di Battista ha voluto farsi illuminare da quel riverbero, e ha deciso che era giunto il momento di realizzare un album che mettesse insieme lo splendore della grande musica italiana di un tempo e la necessità di mantenerla viva, brillante, eterna. “Esplorare una parte del grande e bellissimo repertorio italiano dagli anni della ‘Dolce vita’ in poi e portarlo all’attenzione del pubblico internazionale di oggi”, è questo che ha spinto Stefano Di Battista a realizzare questo album. “Sono musiche che rappresentano al meglio la cultura italiana, le capacità dei nostri grandi compositori, non solo in quella che senza dubbio è stata ‘l’età dell’oro’ del nostro paese ma anche nell’eredità di quegli anni che ancora ci portiamo dentro”.

BIGLIETTI

intero € 15,00 + € 1,50 prev. ridotto € 13,00 + € 1,00 prev.

Inizio vendita biglietti singoli dal 6 dicembre presso il botteghino e online su tickettando.it

E’ possibile acquistare abbonamenti e biglietti utilizzando la carta del docente e la carta del merito.

INFO TEATRO E BOTTEGHINO

Teatro Comunale di Fiuggi Piazza Trento e Trieste 1

aperto il lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 chiuso il 25 e 26 novembre

0775 5461 242/369 - www.teatrofiuggi.it

www.atcllazio.it Facebook ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio https://www.facebook.com/atcl1 Instagram ATCL Lazio https://www.instagram.com/atcl_lazio/ Ufficio Stampa: Maurizio Quattrini +39 338 8485333 maurizioquattrini@yahoo.it Area Comunicazione: Andrea Maurizi +39 328 1125107 maurizi@atcllazio.it Claudia Basile +32 473 239912 Fabio Carosi +39 348 7167286 carosi.comunicazione@gmail.com Social media e podcast: Maria Genovese +39 329 1850820 mariagenoveseatcl@gmail.com

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30