https://www.traditionrolex.com/30 Immergetevi nel mondo onirico di Dalí-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8612
Articoli visitati
9288417
Connessi 9

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 marzo 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Immergetevi nel mondo onirico di Dalí

Una mostra per scoprire il genio del Surrealismo a Roma
mercoledì 5 febbraio 2025 di Roberto Benatti

Argomenti: Mostre, musei, arch.


Segnala l'articolo ad un amico

Siete pronti ad entrare in un universo dove la realtà si dissolve nei sogni e la logica lascia spazio all’inconscio? Dal 25 gennaio al 27 luglio, il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma ospita la mostra "Salvador Dalí, tra arte e mito", un’occasione imperdibile per esplorare il genio eccentrico di uno dei maestri indiscussi del Surrealismo.

Organizzata da Navigare e curata da Vincenzo Sanfo, con il supporto di un comitato internazionale e il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale e Oficina Cultural de la Embajada de España, la mostra offre un percorso antologico attraverso l’opera di Dalí, svelandone le influenze, le ossessioni e l’incredibile versatilità.

Cosa vi aspetta? Circa 80 opere provenienti da collezioni private, tra cui disegni, sculture, ceramiche, incisioni, litografie, oggetti di design e documenti rari, vi guideranno attraverso l’evoluzione artistica di Dalí, dagli esordi alle ultime sperimentazioni. Un Viaggio nel Surrealismo: Più che un Movimento Artistico, una Rivoluzione Mentale

Il Surrealismo, nato all’indomani della Prima Guerra Mondiale, fu una vera e propria rivoluzione culturale che mirava a liberare la creatività dalle costrizioni della ragione e della morale borghese. Ispirato dalle teorie psicoanalitiche di Freud, il movimento esaltava il potere dell’inconscio, dei sogni e dell’irrazionalità. Dalí incarnò perfettamente questo spirito, portando all’estremo la sua personale interpretazione.

Dalí, oltre che un artista straordinario, era un personaggio eccentrico e provocatorio. Si dice che una volta si presentò ad una conferenza con un’aragosta al guinzaglio, affermando che "l’aragosta è il cibo perfetto perché non ricorda niente". Questo aneddoto, seppur bizzarro, rivela la sua ossessione per il subconscio e per l’assurdità della vita. La sua capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, di sovvertire le convenzioni e di esplorare gli angoli più reconditi della psiche, lo resero un’icona del Surrealismo.

JPEG - 5.6 Kb
/il_conforto_di_beatrice_

Il percorso espositivo è diviso in tre sezioni principali:

• Dalí il visionario: questa sezione esplora l’immaginario onirico e le ossessioni dell’artista, con opere che sfidano la logica e la percezione della realtà. • Dalí e la letteratura: un omaggio all’influenza della letteratura sull’opera di Dalí, con particolare attenzione al rapporto con il poeta García Lorca (di cui sono esposte litografie a colori) e con il regista Luis Buñuel (presente con spezzoni di film). Questi incontri giovanili furono fondamentali per forgiare l’identità artistica di Dalí. • Dalí tra arte e design: una sezione dedicata alla versatilità di Dalí, che si cimentò con successo in diversi campi, dal design di gioielli e profumi alla realizzazione di arazzi e sculture.

JPEG - 5.4 Kb
dante_dubbioso_dali_foto_di_roberto_benatti.

La mostra è arricchita da fotografie, libri e documenti che offrono un quadro completo della vita e dell’opera di Dalí. Non perdete l’occasione di immergervi nel suo mondo surreale e di scoprire il genio che si celava dietro l’eccentrico personaggio.

"Salvador Dalí, tra arte e mito" è un appuntamento da non perdere per gli appassionati d’arte, per gli amanti del Surrealismo e per chiunque voglia lasciarsi trasportare in un viaggio onirico alla scoperta di uno dei più grandi artisti del XX secolo. Vi aspettiamo a Roma! Per info: https://www.navigaresrl.com/mostra/...

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30