Quando un avvocato si trova ad affrontare una causa civile di sicura vittoria, accetta volentieri l’incarico del presunto cliente.
Dopo essersi assicurato di un facile esito sulla suddetta disputa, propone di richiedere alla controparte un risarcimento per “Danni fisici e morali” promettendo all’ignaro cliente, un rimborso sicuro.
Alla vigilia dell’udienza conclusiva della causa in corso, il suddetto avvocato comunica al suo “imputato” che sarebbe preferibile ritirare subito la richiesta di rimborso, perché si sono presentate delle improvvise difficoltà, oltre al rischio di un prolungamento della causa con relativi costi supplementari.
A questo punto, il malcapitato cliente ritira la richiesta per danni e, nel contempo il suo avvocato difensore si mette d’accordo con la controparte ed incassa una cifra da “mediatore” …..
Ci sono avvocati che, addirittura, pubblicizzano sui loro siti, la possibilità di richiedere danni, dopo una vittoria legale….
Un modo come un altro per approfittare dell’ingenuità di persone, specie se anziane e non esperte di diritto e che, soprattutto, si fidano di chi è pronto a lucrare, senza scrupoli, sui loro problemi giudiziari.
Il tutto, senza alcuna possibilità di denuncia....