https://www.traditionrolex.com/30 Frida Kahlo: Mostra di Gioielli e Resilienza Femminile a Roma-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Gennaio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8422
Articoli visitati
8479485
Connessi 7

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
15 gennaio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Frida Kahlo: Mostra di Gioielli e Resilienza Femminile a Roma


martedì 3 dicembre 2024 di Patrizia Cantatore

Argomenti: Arte, artisti


Segnala l'articolo ad un amico

La mostra "Dipingo fiori per non farli morire", proposta dall’Associazione presso la Sala Santa Rita, celebra il 70° anniversario della scomparsa di Frida Kahlo e raccoglie le opere di 80 artiste ed oltre, provenienti da tutto il mondo. Metamorfosi e curata da Carlo Lucidi, aperta a Roma il 30 novembre u.s.

Il filo conduttore è ricostruire l’influenza duratura e universale di Frida Kahlo, simbolo di resilienza, bellezza e identità femminile nel gioiello contemporaneo. Promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura-Dipartimento Attività Culturali la mostra è aperta dal 30 novembre al 4 dicembre ed è gratuita.

Il curatore, Carlo Lucidi ha dichiarato che: "Frida Kahlo non è solo un’icona del passato, ma una forza creativa che continua a ispirare. In questa mostra, ho voluto dare voce alle donne di oggi, che con il loro talento e la loro visione portano avanti l’eredità di Frida. I gioielli esposti non sono semplici ornamenti, ma raccontano storie di lotta, resilienza e rinascita. Ogni pezzo è un dialogo con l’universo di Frida, ma anche una riflessione sulle sfide e le conquiste delle donne nell’arte contemporanea."

Le oltre 300 opere esposte esplorano il legame profondo tra la creatività, la resilienza e l’identità femminile attraverso la lavorazione di questi pezzi unici realizzati con materiali diversi, dall’oro ai metalli riciclati, dalla ceramica ai tessuti, ognuno di essi è un piccolo universo di forme e di colori, capace di esprimere la forza, la sofferenza, la speranza e la rinascita al femminile. Tutti temi che si ispirano all’arte iconica e alla vita di Frida Kahlo, che dopo aver segnato il suo tempo, continua a ispirare generazioni di artiste e di donne. Eppure, la mostra, non vuole essere solo celebrativa del talento di Frida, ma l’occasione per riflettere sulla creatività femminile e il suo impatto nell’arte contemporanea, sullo spazio che questa riserva alle donne e alle cosiddette arti minori (niente affatto inferiori alle altre) come il gioiello, simbolo di personalità e identità, strumento eccellente attraverso il quale le artiste tessono un dialogo costante con le tematiche del dolore, della speranza, del doppio, dell’identità, tanto care a Frida Kahlo. Un’esposizione ricchissima che vale la pena visitare, in un posto altrettanto bello e recuperato come la Sala Santa Rita.

Orari di apertura al pubblico dal 30 novembre al 4 dicembre 2024 - 11:00 - 19:00 | mercoledì 11:00 - 14:00 Info: culture.roma.it

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30