https://www.traditionrolex.com/30 ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Giugno 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8785
Articoli visitati
9875477
Connessi 9

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
18 giugno 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

ALEXANDERPLATZ JAZZ CLUB

Antonio Onorato Neapolitan Jazz Quartet
martedì 29 ottobre 2024 di Comunicato Stampa

Argomenti: Arte, artisti


Segnala l'articolo ad un amico

Mercoledì 30 ottobre ore 21,00

Antonio Onorato, chitarra Gianni D’Argenzio sax Angelo Farias basso Mario De Paola batteria

L’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, presenta, mercoledì 30 ottobre, Antonio Onorato Neapolitan Jazz Quartet con Antonio Onorato, chitarra, Gianni D’Argenzio sax, Angelo Farias basso, Mario De Paola batteria. Con questo progetto, Antonio Onorato traccia un percorso che non lascia dubbi. L’orizzonte è quello afroamericano, ma vissuto sulla scorta di una serie di farciture indigene che colorano il suo mainstream di memorie tarantellesche o di fughe saracene che si lasciano ingoiare dall’onnivora potenza improvvisativa del jazz, che, come araba fenice, risorge sempre dalle proprie ceneri”. Antonio Onorato musicista eclettico, compositore fertile ed innovativo è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana. Nei suoi circa 40 album pubblicati ha saputo innestare su linguaggi jazz-rock, gli stilemi armonico-melodici della tradizione napoletana fondendoli con la musica afroamericana, medio-orientale e brasiliana, elaborando uno stile originale e sempre in evoluzione. È l’unico musicista al mondo a utilizzare la breath guitar o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico. Ha suonato in prestigiosi festivals e teatri in tutto il mondo, tra cui il “Blue Note” di New York e ha collaborato con Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, Gerald Cannon, Enrico Rava, solo per citarne alcuni.

Inizio concerti ore 21,00 Ingresso con tessera:10 euro

Info e prenotazioni: 06 86781296 (Dopo le 18) 349 977 0309 (WhatsApp) prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com www.alexanderplatzjazz.com

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30