https://www.traditionrolex.com/30 PEPPE BARRA In BUONASERA A TUTTI-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Aprile 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8667
Articoli visitati
9549750
Connessi 10

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
18 aprile 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

PEPPE BARRA In BUONASERA A TUTTI

dai miei disordinati appunti
venerdì 18 ottobre 2024 di Comunicato Stampa

Argomenti: Teatro


Segnala l'articolo ad un amico

al pianoforte il M° Luca Urciuolo

Il modo di fare teatro di Peppe Barra è stato più volte definito “le mille e una resurrezione dell’animo partenopeo”. Attraverso la sua maschera sarcastica e ai tanti registri vocali - dai più gravi ai più acuti, unisce da sempre gli elementi colti e popolari della sua città, mescolando nei suoi spettacoli, con facilità, la tradizione e l’innovazione. Il recital “Buonasera a tutti” già dal titolo lascia intuire cosa dovrà aspettarsi il pubblico: un momento di intimità tra artista e spettatori, oltrepassando la cosiddetta quarta parete in un continuo dialogo con la platea. Un viaggio nella vita dell’uomo e dell’artista: i suoi ricordi di infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni ’50, la sua memoria di giovanissimo attore con Zietta Liù, fino al successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare e agli anni di teatro insieme alla indimenticata Concetta Barra, madre e compagna di scena.

Una passeggiata nei suoi oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone, toccando la musica barocca e la tradizione popolare, il mondo magico di Basile, grandi autori come Petito e Viviani, il varietà, il cabaret, fino a giungere ai cantautori contemporanei.

Barra sarà unico mattatore in scena - insieme al maestro Luca Urciuolo che lo accompagnerà al pianoforte - per divertire ed emozionare, con follia e poesia. Senza mai interrompere il gioco con il pubblico, come un felice incontro tra bambini che hanno soltanto voglia di stare insieme e divertirsi ...con gioia ed ironia. Francesco Esposito

SALA UMBERTO

Via della Mercede, 50, 00187 Roma - prenotazioni@salaumberto.com giov. 24 ottobre h 20.30 ven. 25 ottobre h 21 sab. 26 ottobre h 21 dom. 27 ottobre h 17 Durata: 1 ora e 20 min senza intervallo prezzo biglietto da 34 € a 22 € disponibili su www.salaumberto.com - www.ticketone.it


UFFICIO STAMPA Silvia Signorelli silvia.signorelli@comunicazioneeservizi.com T. 338 / 99 18 303 Monica Menna ufficiostampasignorelli@gmail.com Alessandra Teutonico alessandra.teutonico@comunicazioneeservizi.com T. 392 / 50 89 173 FB Sisi Communication IG sisi_communication

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30