https://www.traditionrolex.com/30 "GIOVANI PER SEMPRE"-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8612
Articoli visitati
9291634
Connessi 18

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 marzo 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Rubrica: SALUTE


"GIOVANI PER SEMPRE"

Dall’omonimo libro del Professore COSIMO COMITO
mercoledì 9 ottobre 2024 di La Redazione

Argomenti: Attualità


Segnala l'articolo ad un amico

ATTIVITÀ FISICA

L’attività fisica è fondamentale per mantenere in ordine tutto l’organismo, aiutando soprattutto a bruciare zuccheri e grassi. Qual è la velocità ideale a cui andare? Anche qui partiamo dell’esempio di un’automobile.

Il motore di un’auto per vivere più a lungo non dovrebbe superare i 2-3 della sua potenza: una macchina tarata per 180 km orari, non dovrebbe superare i 120.

Camminando sotto questa velocità il motore durerà più a lungo. La stessa cosa vale per il nostro organismo.

Noi dovremmo camminare tutti i giorni almeno tre quarti d’ora a passo svelto. Questo sarebbe l’ideale. Altra attività consigliata sarebbe il nuoto perché, quando si sta in acqua, vengono coinvolti nello sforzo fisico tutti i muscoli del nostro organismo, dalla colonna a quelli respiratori.

Ovviamente tutti gli sport portati all’eccesso causano alla lunga delle problematiche.

Tutti, non ce n’è uno che faccia eccezione.

Prendiamo ad esempio i calciatori. Se esaminiamo le articolazioni dei professionisti, noteremo che, dopo diversi anni, le ginocchia ed i piedi risulteranno danneggiati.

È ovvio che ogni sport praticato a livello agonistico avrà un prezzo da pagare. Questo bisognerebbe sempre ricordarlo.

E’ pur vero che lo sport fa bene,ma dobbiamo ricordarci che quando facciamo sport non per passione, ma come esercizio di mantenimento, dovremmo sapere quale sport praticare e a quale livello.

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30