https://www.traditionrolex.com/30 HOMMAGE A MARCELLO: IL CENTENARIO DEL GRANDE ATTORE-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Aprile 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8674
Articoli visitati
9561723
Connessi 11

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
21 aprile 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

HOMMAGE A MARCELLO: IL CENTENARIO DEL GRANDE ATTORE

AL CENTRO DELLA 47. EDIZIONE DEL FESTIVAL DU FILM ITALIEN DE VILLERUPT (25 OTTOBRE – 11 NOVEMBRE
venerdì 4 ottobre 2024 di La Redazione

Argomenti: Arte, artisti


Segnala l'articolo ad un amico

Comunicato stampa A poche settimane dall’inaugurazione del Festival du Film Italien de Villerupt, in attesa del programma da presentare a breve con i titoli delle varie sezioni (Concorso, Fuori competizione, Panorama, i film sul tema Lavoratori, Lavoratrici e Algoritmi) vengono diffusi il poster, il trailer e la video sigla che evidenziano l’omaggio a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita. L’hommage all’insuperabile protagonista di titoli che hanno segnato la storia del cinema consta di una Retrospettiva di 11 film e di una Mostra fotografica.

Fotogrammi e Ricordi: Un Viaggio tra Pellicole e Obiettivi

L’omaggio a Mastroianni include la mostra MARCELLO MASTROIANNI TRA FELLINI E SCOLA. Fotografie di Paul Ronald, con foto inedite del francese Paul Ronald, uno dei più rinomati fotografi di scena del cinema italiano, amico di Marcello Mastroianni, conosciuto negli anni ’50 quando recitava ancora giovane a teatro con Luchino Visconti e da allora presenza creativa sul set di numerosi suoi film. Le immagini, scattate sui set di capolavori come 8 ½ di Federico Fellini e La terrazza e Maccheroni di Ettore Scola (molte inedite, provenienti dalla collezione privata del curatore Antonio Maraldi ), offrono uno spaccato della vita e della carriera di Mastroianni, evidenziando la sua straordinaria versatilità recitativa. *****************

Dal 25 ottobre sfileranno in cartellone oltre 70 film per 600 proiezioni diffuse nelle 6 sale del territorio, lungometraggi a volte inediti e anteprime. Quella di Villerupt è sicuramente la più completa e tra le più longeve rassegne di cinema italiano all’estero. Fondata nel 1976, vanta il primato di avere proposto in quattro decenni agli spettatori d’oltralpe circa 1700 film tutti raccolti nel prezioso archivio del sito web con sinossi, locandina, bio-film di registi, attori, il trailer e le altre informazioni (https://festival-villerupt.com/). Ci piace ricordare alcuni titoli che marcarono lo storico debutto della manifestazione : L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi, La classe operaia va in paradiso di Elio Petri, Il fiore delle mille e una notte di P.P. Pasolini, C’eravamo tanto amati di Ettore Scola.

La direzione del festival dal 2023 è affidata a Sandrine Garcia, affiancata dai Delegati Artistici Oreste Sacchelli e Federico Pedroni, con Bernard Reiss alla programmazione. VILLERUPT è una cittadina francese al confine con il Lussemburgo, a pochi chilometri dal Belgio e dalla Germania. Nel passato è stata una città di miniere e ferriere e, come tale, di forte immigrazione, italiana ma non solo. Oggi, per lo più, la popolazione lavora nel vicino Granducato lussemburghese.

L’UFFICIO STAMPA ITALIA Massimo Scarafoni maxscarafoni@gmail.com 335.7815801

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30