https://www.traditionrolex.com/30 MOSTRA SULL'IMPRESSIONISMO A ROMA-Scena Illustrata WEB

INFORMAZIONE
CULTURALE
Giugno 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8796
Articoli visitati
9904883
Connessi 15

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
23 giugno 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

MOSTRA SULL’IMPRESSIONISMO A ROMA

Successo strabiliante
mercoledì 19 giugno 2024 di Roberto Benatti

Argomenti: Mostre, musei, arch.


Segnala l'articolo ad un amico

Oltre 45mila visitatori in soli 3 mesi hanno affollato la mostra "Impressionisti - L’alba della modernità" allestita dal Museo Storico della Fanteria di Roma. Un risultato straordinario che conferma il crescente interesse del pubblico per questo movimento artistico rivoluzionario.

L’esposizione, prodotta da Navigare Srl, raccoglie circa 160 opere provenienti da collezioni private, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare capolavori solitamente poco conosciuti. Accanto ai grandi nomi dell’Impressionismo come Monet, Renoir e Degas, sono presenti anche opere di artisti meno celebri ma ugualmente significativi per la comprensione di questo fenomeno artistico.

Per celebrare il successo della mostra, venerdì 21 giugno alle ore 17.30 si terrà la presentazione del volume "I luoghi degli impressionisti" del saggista Giorgio Villani. L’evento speciale vedrà la partecipazione del co-curatore Vincenzo Sanfo, che guiderà il pubblico in un’affascinante esplorazione dei luoghi immortalati dai pittori impressionisti. Il biglietto di ingresso, del costo di 20 euro, include una copia del libro e la visita guidata, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e approfondita sull’Impressionismo.

La mostra "Impressionisti - L’alba della modernità" sarà visitabile fino al 28 luglio, con orario continuato tutti i giorni. Non perdete l’occasione di immergervi in questo viaggio affascinante attraverso la rivoluzione artistica dell’Impressionismo.

 

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30