INFORMAZIONE
CULTURALE
Settembre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7206
Articoli visitati
4928808
Connessi 6

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
29 settembre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

FERRARI AL FESTIVAL DI VENEZIA

Film presentato ieri
venerdì 1 settembre 2023 di La Redazione

Argomenti: CINEMA, Film


Segnala l'articolo ad un amico

Presentato ieri a Venezia “Ferrari”, nel cast l’attore Giuseppe Bonifati: “Un’esperienza di cui farò tesoro”

L’attore calabrese nel film Ferrari di Michale Man, con Penelope Cruz e Adam Driver: intepreta Giacomo Cuoghi, amico e collega di Enzo Ferrari

VENEZIA - Giuseppe Bonifati è tra gli attori chiave del film Ferrari, presentato oggi in anteprima mondiale e in concorso alla prossima Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, diretta da Michael Mann, uscirà nelle sale americane il 25 dicembre. Bonifati ha il ruolo di Giacomo Cuoghi, amico e collega di Enzo Ferrari, l’imprenditore che creò l’iconica automobile. Nel film, Adam Driver dà il volto a Enzo Ferrari, Penelope Cruz è moglie Laura Ferrari.

Riguardo all’esperienza sul set, l’attore afferma: “È stata un’esperienza di cui sicuramente farò tesoro anche per il mio lavoro di regista. Nel lavoro con il cast, principalmente con Adam Driver, mi sono sentito molto a mio agio, già durante le prove, nonostante avessi davanti uno degli attori più richiesti dallo star system internazionale. Il fatto che Michael Mann abbia poi deciso di mettermi al fianco di Adam Driver e Penelope Cruz per la table read, ha sicuramente aiutato a rompere il ghiaccio prima dell’inizio delle riprese”.

I lavori attuali e i progetti futuri. Bonifati ha già lavorato al film Tutti i soldi del mondo, di Ridley Scott, e alla serie BBC US con Tom Hollander. Tra i suoi originalissimi progetti recenti, dopo il Partito per l´Arte e l´Artbulanza, c’è il Det Flyvende Teater/Il Teatro Volante: all’aeroporto di Billund (Danimarca) una crew di attori, cantanti e danzatori, interagisce come una compagnia aerea con i passeggeri provenienti da tutto il mondo. È al lavoro al debutto come regista, in un film ambientato tra la Danimarca e la Calabria: si tratta di La vendetta è un piatto che va servito freddo, un revenge-movie rivisto in chiave contemporanea e ispirato alla tragedia di Amleto.

Il film Ferrari. Nel cast del film Ferrari ci sono anche Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O’Connell, Sarah Gadon e Gabriel Leone. La sceneggiatura, che lo stesso Mann ha redatto in collaborazione con Troy Kennedy Martin, è ispirata al libro di Brock Yates, Enzo Ferrari – The Man and the Machine. Il leggendario regista di Heat, Collateral, L’Ultimo dei Mohicani, dopo vent’anni è riuscito a realizzare questo importante progetto. Il film è ambientato nel 1957, con una storia intrecciata tra la vita privata della Ferrari e quella legata alle corse, come la tragica Mille Miglia dello stesso anno, segnata dall’incidente di Alfonso De Portago e dal rischio di fallimento.

DOO Performing Arts Group - Ufficio stampa Press@doopag.com Foto logo: movieplayers.it