Ogni giorno il Governo presenta rimedi per tagliare il costo della vita: dall’esposizione dei prezzi medi ai distributori carburante, ai continui bonus che aiutano esclusivamente i più deboli, dimenticando completamente il ceto medio costituito da famiglie con figli, single, pensionati ecc.ecc.che percepiscono stipendi “netti” da fame.
Si sorvola il rimedio unico e più efficace che potrebbe calmierare ed abbassare i costi delle materie prime di sopravvivenza, oltre ai consumi e a spese diverse che, attualmente, hanno raggiunto prezzi da record…, a volte, ridicoli!.
Basti pensare ai trasporti di persone e di materie. Con l’aumento eccezionale del carburante, tutti i prodotti, indistintamente, aumentano, se non raddoppiano il loro prezzo quando si passa al dettaglio.
Sherlock Holmes direbbe: “ Elementare, Watson!”.

- Foto: moto.it
Se l’Europa pone dei veti, sarebbe consigliabile intervenire energicamente, in ricordo della famosa frase “E’ finita la pacchia!”
Peccato, però che la pacchia, o meglio, la minima sopravvivenza sia attualmente una realtà riservata agli Italiani, stanchi di rinunce continue e di promesse mai mantenute.
Foto: Persone in fila per alimenti.
Foto: Il Paragone