INFORMAZIONE
CULTURALE
Dicembre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7378
Articoli visitati
4985025
Connessi 12

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
9 dicembre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

UNA SPIACEVOLE NOTIZIA DI CRONACA

A NAPOLI
sabato 15 luglio 2023

Argomenti: Attualità


Segnala l'articolo ad un amico

Ieri alle 17 una baby gang di 4 delinquenti ha gettato alcuni candelotti incendiari nel giardino della villa di Achille della Ragione in via Manzoni provocando un pericoloso incendio che solo il rapido (10 minuti) intervento dei vigili del fuoco ha evitato che raggiungesse l’abitazione.

Un vicino di villa ha filmato l’evento: alcuni minorenni su due moto hanno prima gettato dei candelotti incendiari, poi hanno seguito il divampare dell’incendio e sono scappati solo quando hanno sentito la sirena dei pompieri. Dalle riprese, che sono state consegnate alle autorità, si potrebbero forse identificare gli autori del folle gesto, ma sarebbe fatica inutile perchè non imputabili per l’età.

A tale proposito voglio al di là dei proclami e delle chiacchiere proporre una soluzione percorribile.

Il proliferare delle baby gang è problema non solo napoletano, dove è esploso di recente, per il sempre più ridotto controllo del territorio da parte di una camorra in crisi di identità, ma interessa tutte le grandi città, non solo italiane, ma di tutto l’Occidente. Al di là dei proclami e delle chiacchiere vorrei proporre una soluzione percorribile.

Oltre ad abbassare l’età in cui si può essere imputati, bisognerebbe trasferire automaticamente ai genitori la pena detentiva da scontare per i reati commessi dai figli non seguiti adeguatamente; naturalmente bisognerebbe alle prime infrazioni, anche lievi, esercitare la perdita della patria potestà e l’affidamento ad altri di minori abbandonati al loro triste destino.

Credo che una proposta di legge del genere incontrerebbe il favore dell’opinione pubblica, per cui, lancio l’appello a qualche parlamentare che vuole farsi bello, ma soprattutto saggio, di passare dalla teoria alla pratica.

Achille della Ragione