INFORMAZIONE
CULTURALE
Ottobre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7211
Articoli visitati
4931315
Connessi 6

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
2 ottobre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

BARBONI . NON POSSIAMO FINGERE DI NON VEDERLI


mercoledì 7 giugno 2023 di Achille della Ragione

Argomenti: Società


Segnala l'articolo ad un amico

Ad ogni angolo della città possiamo osservare uomini e donne di tutte le età, che bivaccano in condizioni igieniche spaventose, avendo fatto del marciapiede la loro casa. Discutendo del problema con amici, si sente dire spesso che la scelta del barbone di vivere per strada è libera e non spinta da necessità.

Per rendermi conto della verità ho assunto direttamente informazioni presso il dormitorio pubblico di via Grande Archivio a Napoli, ed ho scoperto con angoscia che ogni sera decine di persone non trovano ricovero e sono costretti a passare la notte per strada. Notizia confermatami dal coraggioso parroco della vicina chiesa dei Ss. Severino e Sossio, il quale ha organizzato un servizio di assistenza spirituale.

Ma anche il corpo ha le sue improrogabili necessità e credo che il dormire sotto un tetto sia una delle principali. Come potremo continuare placidamente ad addormentarci la sera nei nostri letti ora che sappiamo che uomini e donne più sfortunati di noi sono costretti a cercarsi un giaciglio di fortuna sulla pubblica strada!