In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, a Casina di Raffaello due giornate di eventi gratuiti tra mostre, laboratori, incontri, letture e danza. Prenotazione obbligatoria allo 060608
19 - 20 novembre 2022
Roma, 12 novembre 2022 - In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre), la Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, è lieta di proporre la terza edizione dell’iniziativa GIOCARE È UN DIRITTO, inaugurata per la prima volta nel 2019.
Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 novembre dalle ore 10 alle 18, si terranno mostre, laboratori, incontri, letture e danza sul tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Italia, Amnesty International Italia, Centro Agroalimentare Roma, Città del Sole con AIPAN - Associazione Italiana per l’arte naturalistica, Emergency, Fatatrac editrice, Federazione Italiana Danza Sportiva, Fondazione Treccani Cultura, Istituto Giapponese di Cultura, Save the Children, Ultrablu.
Tutte le attività sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608. Il programma è suscettibile di variazioni, tutti gli aggiornamenti su www.casinadiraffaello.it.
Laboratorio
Alla scoperta dei sensi a cura di Casina di Raffaello con il contributo tecnico di Città del Sole
Sala Laboratorio Veranda. Max 12 bambini da 6 a 11 anni.
Attraverso l’esplorazione dei sensi i bambini avranno l’opportunità di sperimentare le differenze tra odori, forme, colori, superfici e suoni, sviluppando le proprie capacità sensoriali. Alla fine dell’esperienza si costruirà un piccolo oggetto legato a uno o più sensi.

- Laboratorio
CASINA DI RAFFAELLO
Viale della Casina di Raffaello, 19 (Piazza di Siena – Villa Borghese)
www.casinadiraffaello.it
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
Instagram: @casinadiraffaello
Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura
Roberto Martelli - 06 82077405 - 347 6830992 - r.martelli@zetema.it