INFORMAZIONE
CULTURALE
Dicembre 2023



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 7366
Articoli visitati
4980989
Connessi 9

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
2 dicembre 2023   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

TUTTI I VINCITORI DEGLI OSCAR 2022

Sorprese e qualche delusione
martedì 29 marzo 2022 di Silvana Carletti

Argomenti: Premi


Segnala l'articolo ad un amico

Sorrentino finalista nella cinquina finale. Schiaffo inaspettato di Will Smith a Chris Rock per offesa alla moglie. Premiato un film che affronta con estrema delicatezza la disabilità.

Chi ha vinto gli Oscar 2022

Miglior film: I Segni del Cuore
Miglior attore protagonista: Will Smith (Una famiglia vincente-King Richard)
Miglior attrice protagonista: Jessica Chastain (Gli occhi di Tammy Faye)
Miglior regia: Jane Campion (Il potere del cane)
Miglior attore non protagonista: Troy Kotsur (I segni del cuore)
Miglior attrice non protagonista: Ariana DeBose (West side story)
Miglior sceneggiatura originale: Kenneth Branagh (Belfast)
Miglior sceneggiatura non originale: Sian Heder (I segni del cuore)
Miglior film internazionale: Drive My Car (Giappone)
Miglior trucco: Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh (Gli occhi di Tammy Faye)
Migliori costumi: Jenny Beavan (Crudelia)
Miglior sonoro: Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett (Dune)
Miglior film d’animazione: Encanto
Miglior documentario: Summer of Soul
Migliori effetti speciali: Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor e Gerd Nefzer (Dune)
Miglior scenografia: Patrice Vermette (Dune)
Miglior fotografia: Greig Fraser (Dune)
Miglior montaggio: Joe Walker (Dune)
Miglior colonna sonora: Hans Zimmer (Dune)
Miglior canzone: No Time To Die (musiche di Billie Eilish; testo di Billie Eilish e Finneas O’Connell)
Miglior cortometraggio: The Long Goodbye
Miglior corto documentario: The Queen of Basketball
Miglior corto d’animazione: The Windshield Wiper