https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Marzo 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8612
Articoli visitati
9291633
Connessi 32

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
27 marzo 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Articoli nella Rubrica

CULTURA dell'anno 2025

Riflessioni non solo filosofiche

Articoli degli altri anni

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 5 all’11 marzo 2025
mercoledì 5 marzo 2025 di Comunicato Stampa
Tante proposte a tema per la ricorrenza dell’8 marzo e una nuova programmazione speciale in occasione del Giubileo, fra le iniziative promosse questa settimana dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, accrescono l’offerta culturale cittadina tra visite guidate, laboratori, itinerari e suggestivi “viaggi nel passato” alla scoperta dei tesori di Roma. Arte e cultura per raccontare il coraggio e il talento delle donne. Per tutto il fine settimana, sono (...)

Boccaccio 25
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, 50052 Certaldo FI
mercoledì 5 marzo 2025 di La Redazione
Identità e cultura queer, naufraghi di Lampedusa e santi con il mitra: le opere d’Arte e Resistenza di Thomas Lange e Mutsuo Hirano rileggono il Decameron di Boccaccio a 650 anni dalla sua morte Comunicato stampa Fino al 18 maggio, il borgo di Certaldo Alto (FI) celebra i 650 anni dalla morte di Boccaccio con Boccaccio 25, la mostra inaugurale di CertaldoArte25, curata da Davide Sarchioni. A rendere omaggio al grande poeta italiano sono due artisti di fama internazionale: il (...)

SI AMPLIA LA RICCA OFFERTA CULTURALE DELLA SOVRINTENDENZA CAPITOLINA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO
domenica 2 marzo 2025 di Comunicato Stampa
Dal 1° marzo al via una programmazione speciale, anche in lingua inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori Roma, 28 febbraio – Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il ricco programma di attività educative e didattiche, organizzato dall’Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, che quest’anno, in occasione del Giubileo, si arricchisce di oltre 1300 nuovi (...)

Il mito di Tasso nell’ Ottocento: mistificazioni e trasfigurazioni
venerdì 28 febbraio 2025 di La Redazione
Secondo appuntamento, martedì 4 marzo al Museo di Roma in Trastevere, del ciclo di conferenze nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. COMUNICATO STAMPA Roma, 28 febbraio 2025 – Martedì 4 marzo, alle 17.30, il Museo di Roma in Trastevere ospiterà il secondo appuntamento del ciclo di conferenze organizzate nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. La professoressa Silvia Tatti (...)

La medicina al tempo de lla Repubblica Romana del 1849
Incontro di approfondimento domenica 23 febbraio al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
sabato 22 febbraio 2025 di La Redazione
Roma, 21 febbraio – Il giovane Goffredo Mameli morì il 6 luglio del 1849, in seguito ad una ferita da arma da fuoco e alle complicanze che ne derivarono. Il caso clinico del patriota, difensore della Repubblica Romana, autore del Canto degli Italiani, diventa l’occasione per gettare uno sguardo sullo status quo della medicina nel XIX secolo. Comunicato stampa Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina domenica 23 febbraio, alle ore 11.00, si terrà un (...)

La rete ECORITMI, in collaborazione con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica presenta
Musica sostenibile ambiente, comunità, qualità della formazione
Teatro Palladium dell’Università Roma Tre - Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma
martedì 18 febbraio 2025 di Comunicato Stampa
Al Teatro Palladium dal 27 febbraio al 1 marzo, tre giornate di studi, incontri e laboratori per la sostenibilità in ambito musicale con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e la consegna del Premio ADUIM 2025 Per il 2025 al Teatro Palladium di Roma, la sostenibilità incontra l’educazione musicale con il convegno Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione, che si terrà presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre tra il 27 febbraio e il 1° marzo 2025. (...)

I luoghi romani di Torquato Tasso
La Quercia del Tasso al Gianicolo.
martedì 4 febbraio 2025 di La Redazione
Al via domani, martedì 4 febbraio al Museo di Roma in Trastevere il ciclo di conferenze nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. I luoghi romani di Torquato Tasso Al via domani, martedì 4 febbraio al Museo di Roma in Trastevere il ciclo di conferenze nell’ambito della mostra L’albero del poeta. Comunicato stampa Roma, 3 febbraio 2025 - Al via martedì 4 febbraio il ciclo di conferenze organizzate nell’ambito della (...)

Progetti Scuola ABC
Proseguono gli incontri con gli studenti nell’ambito della sesta edizione dei Progetti Scuola ABC:
giovedì 30 gennaio 2025 di La Redazione
: domani, giovedì 30 gennaio al Teatro Parioli, Il senso delle parole, la forza del racconto: la scrittura nel teatro con il regista e attore Massimiliano Bruno, l’attrice Sara Baccarini, Gianni Corsi, regista e sceneggiatore e Salvatore Fazio, autore teatrale e regista. Proseguono gli incontri con gli studenti nell’ambito della sesta edizione dei Progetti Scuola ABC, che nelle cinque edizioni precedenti hanno visto coinvolte oltre 200 scuole, 600 docenti, 30mila studenti (...)

Ingresso gratuito nei musei civici e nei siti archeologici di Roma Capitale domenica 2 febbraio
giovedì 30 gennaio 2025 di La Redazione
Roma, 30 gennaio – Ingresso gratuito per tutti domenica 2 febbraio, prima domenica del mese, nei siti del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Comunicato stampa Saranno aperti a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (ore 7-17.30), con il Museo della Forma Urbis, 10:00 – 16:00 con ultimo ingresso alle ore 15:00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San (...)



https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30