Rubrica: MUSICA E SPETTACOLO |
![]() PINK FLOYD LEGEND WEEKAL TEATRO OLIMPICO
di
lunedì 29 gennaio 2024
Argomenti: Arte, artisti Al Teatro Olimpico di Roma 5 giorni di concerti con i Pink Floyd Legend Rievocati dal vivo 5 dischi indimenticabili e una mostra esclusiva a firma “The Lunatics” Special Guest della quarta serata The Final Cut è stato Harry Waters figlio di Roger e nipote di Eric Fletcher Waters, che ha suonato alle tastiere in occasione delle celebrazioni degli 80 anni dello Sbarco di Anzio dove Eric Fletcher perse la vita. Si è conclusa a Roma la cinque giorni di spettacoli con i Pink Floyd Legend. Dopo un lungo tour in giro per l’Italia intera, terminato il 30 settembre scorso con un tutto esaurito al Teatro Arcimboldi di Milano, i Pink Floyd Legend hanno inaugurato il tour 2024 partendo da Roma al Teatro Olimpico dove dal 23 al 27 gennaio si sono esibiti con 5 concerti in 5 giorni per riscoprire e rivivere l’infinita bellezza dei Pink Floyd, una delle band più importanti della storia della musica di tutti i tempi. I cinque eventi, dal titolo Pink Floyd Legend Week, sono prodotti da Gilda Petronelli di Menti Associate, il management che cura ogni produzione della band romana, e organizzati in collaborazione con il Teatro Olimpico, uno dei luoghi storici della musica, del balletto e del teatro a Roma. I Legend, riconosciuti da critica e pubblico come i migliori interpreti dei capolavori pinkfloydiani, hanno dato luogo ad un evento unico: cinque serate consecutive dal vivo in cui sono stati rappresentati i più indimenticabili dischi del quartetto britannico. The Dark side of the Moon ha dato il via al concerto di apertura il 23 gennaio, il 24 è stato riproposto Pulse, il terzo album dal vivo della band inglese contenente anche tutto Dark Side. Il 25 gennaio ha visto sul palco il successo di In the Flesh Tour ’77 che comprendeva l’intera esecuzione dell’album Animals oltre ai brani di Wish You Were Here. La serata del 26 gennaio ha avuto un’importanza particolare per i Legend: sulla scena è stato protagonista l’album mai eseguito dal vivo dai Pink Floyd The Final Cut, con la presenza sul palco della special guest Harry Waters, figlio di Roger e nipote di Eric Fletcher Waters, (al quale Roger ha dedicato il disco), sia perché l’esecuzione avviene in occasione delle celebrazioni degli 80 anni dello Sbarco di Anzio dove Eric Fletcher perse la vita. I Legend oltre ad Harry Waters alle tastiere, hanno visto sul palco la Legend Orchestra (con gli Ottonidautore e il Quartetto Sharareh) diretta da Giovanni Cernicchiaro .
Ogni tour - la cui produzione porta la firma di Gilda Petronelli di Menti Associate - è un evento. Le prossime date già fissate del tour 2024: 4 febbraio – Bari. Teatro Petruzzelli: SHINE- 19 febbraio – Avellino. Teatro Gesualdo: SHINE 26 febbraio – Napoli. Teatro Augusteo:The Dark Side of the Moon 7 marzo – Udine. Teatro Giovanni da Udine: Atom Heart Mother 12 marzo – Genova. Politeama: The Dark Side of the Moon 16 marzo – Legnano. Teatro Galleria: SHINE 17 marzo – Torino. Teatro Colosseo: SHINE (2 shows) 20 marzo – Ancona. Teatro delle Muse: SHINE 21 marzo – Assisi. Teatro Lyrick: Atom Heart Mother 8 giugno – Terni. Palazzetto: SHINE 21 settembre – Milano. Teatro Arcimboldi: Pink Floyd Legend Day
Tutte le produzioni dei Pink Floyd Legend sono firmate Menti Associate. Produzione: Menti Associate - www.mentiassociate.com- www.pinkfloydlegend.com Photo: Sergio Banfi, Laura Testa, Max, Cettilipari Diritti di copyright riservati |