Rubrica: MUSICA E SPETTACOLO |
I CONCERTI NEL PARCO ESTATE 2023Parco di Casa Del Jazz 6 agosto - ore 21.00
di
sabato 5 agosto 2023
Argomenti: Arte, artisti Grande chiusura domenica 6 agosto per I Concerti nel Parco con “Dancefloor” il mondo in pista, con l’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO, una festa multi-etnica dedicata al ballo, al ritmo e alla musica che supera i generi, gli stili e le nazioni “Dancefloor” il mondo in pista ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO Houcine Ataa, voce Emanuele Bultrini, chitarre Peppe D’Argenzio, sax tenore e soprano Ernesto Lopez Maturell, batteria Roman Villanueva, tromba Carlos Paz Duque, voce, flauti andini Pino Pecorelli, basso elettrico Pap Samb, voce, percussioni Raul Scebba, percussioni Marcello Tirelli, pianoforte e tastiere Ziad Trabelsi, voce, oud Angelo Longo, sound designer Daniele Davino, light designer Grande chiusura per I Concerti nel Parco, all’insegna del ritmo e della festa, domenica 6 agosto con “Dancefloor” il mondo in pista, con l’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO, uno show dedicato al ballo, al ritmo e alla musica che supera i generi, gli stili e le nazioni, per raccontare la storia di un’utopia diventata realtà, quella dell’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble multietnico unico nel panorama mondiale, fondato nel 2002, con l’idea di creare un’orchestra stabile di musicisti provenienti da diversi paesi e culture. Un progetto che ha ridefinito il concetto stesso di World Music, ispirando decine di esperienze analoghe in Italia e nel mondo, e facendo dell’orchestra il segno tangibile di una scommessa possibile: tenere insieme continenti diversi, con le loro culture, i loro suoni e la loro storia. “Dancefloor” passerà in rassegna questo entusiasmante percorso, partendo dalla musica tradizionale, mischiandola e intingendola con rock, pop, reggae, e classica, e toccando generi e sonorità per lo più sconosciute al grande pubblico che OPV ha portato in giro per il mondo. Il nuovo show sarà un ritorno alle origini dell’Orchestra in cui la musica, il ritmo e il ballo saranno di nuovo gli unici protagonisti. Dai paesaggi sonori dell’album “Isola di legno”, ibrido che accosta il folk al jazz, le tablas agli archi, i tamburi ai fiati, alle composizioni originali in primissima esecuzione - che faranno parte del nuovo disco in prossima uscita - come da tradizione dell’OPV, la scaletta della serata sarà un viaggio tra Paesi, culture e linguaggi. Ci saranno le atmosfere sensuali della cumbia boliviana, con le donne che ballano alzando e muovendo a tempo i lembi della gonna; le danze berbere con i foulard dalle frange corte e coloratissime, la sacralità e ripetitività del gesto nel canto Sufi, i passi cadenzati e ritmici della musica delle Ande. Ma si ascolteranno anche certe atmosfere caratteristiche degli anni Sessanta Italiani, l’impegno politico dell’Afro Beat e la scanzonata allegria del reggae arabo, in realtà inesistente come genere a sé. E ciò perché come sempre l’OPV non riproduce stili ma li reinterpreta creando un modo di fare musica che la rende riconoscibile e unica. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE Relazioni con la stampa: Marina Nocilla 338 7172263; marinanocilla@gmail.com Maurizio Quattrini: 338 8485333; maurizioquattrini@yahoo.it Siamo su Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco23 Info tel. 06.5816987 | 339.8041777 info@iconcertinelparco.it www.iconcertinelparco.it LUOGO: CASA DEL JAZZ INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 - 00153 Roma ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00 BIGLIETTI Da €25 a 10 dp inclusi RIDUZIONI Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it PREVENDITE INTERNET www.ticketone.it PREVENDITE TELEFONICHE Telefono TicketOne: 892.101 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00) Prenotazione posti spettatori diversamente abili Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento. VENDITA IN LOCO La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 18:30 fino a 40 minuti dopo l’inizio dello spettacolo Si consiglia arrivare con congruo anticipo per adempiere alle prescrizioni sanitarie post Covid_19 PARCHEGGIO La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina Arrivare in Bus Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo Arrivare in Metro Utilizzare la Linea B, fermata Piramide DOVE MANGIARE Ristorante -Pizzeria Bo.Bo all’interno del parco di Casa del Jazz Diritti di copyright riservati |