Rubrica: ATTUALITA’

CUTRO: OMISSIONE DI SOCCORSO

di A.Profili
mercoledì 8 marzo 2023

Argomenti: Attualità

In questi drammatici giorni, ogni partito politico ha espresso accuse, idee, rimbalzi di responsabilità circa la strage di Cutro.

Il governo si difende parlando di ”colpe” non attribuibili, ma riservate esclusivamente agli scafisti, persone che sfruttano il dolore dei migranti e sottovalutano sempre il pericolo di una morte che è già annunciata al momento della partenza.

Su questo, siamo tutti d’accordo…

Ciò di cui viene accusato il governo e gli organi addetti, non è di “strage” o quant’altro, ma esclusivamente di “omissione o ritardo colposo di soccorso”; accusa ben diversa, ma comunque reato.

E’ come vedere un incidente stradale di cui i colpevoli non sono certo coloro che si trovano ad assistere all’accaduto ma, esclusivamente di chi lo provoca; non intervenire in alcun modo o con grande ritardo nell’aiuto è, comunque, un reato da valutare e condannare.

Il barchino era a distanza ravvicinata dalla costa ed è irrilevante considerare la potenza del mare, la virata del pilota o quant’altro: era obbligo morale e legale intervenire immediatamente per salvare il salvabile.

Su questa errata valutazione di responsabilità si destreggiano i veri responsabili con grandi orazioni di difesa.

La realtà è ben altra e dovrebbe basarsi sulla coscienza di ognuno.



Diritti di copyright riservati
Articolo non distribuibile su alcun media senza autorizzazione scritta dell'editore