Rubrica: LETTURE CONSIGLIATE |
![]() Terrorismo ed antiterrorismo nel XXI secolo (Laterza, 2007)
TERRORISMO ED ANTITERRORISMO DI DOMENICO TOSINIUNO STUDIO ACCURATO
di
giovedì 22 novembre 2007
Argomenti: Politica Argomenti: Sociologia Argomenti: Recensioni Libri Argomenti: Domenico Tosini Il nodo tormentato del recente terrorismo è affrontato ed è spiegato da Domenico Tosini in Terrorismo ed antiterrorismo nel XXI secolo (Laterza, 2007). Il sociologo, sulla base di una accurata documentazione e dei più importanti studi stranieri ed italiani sull’argomento, espone con chiarezza il dispiegarsi delle varie forme di violenza politica. Innanzitutto distingue sulle origini dei diversi casi di terrorismo, dal nazionalista all’etnico al religioso ed ideologico, soffermandosi sugli esempi più lampanti. Così scorre sotto gli occhi del lettore le lunghe serie di sigle che hanno caratterizzato le lotte di tipo guerrigliero e rivoluzionario, dal fenomeno di marca sionista (Irgun) a quelli di matrice islamica, oltre a quello irlandese e basco.
Non c’è nell’autore alcun giustificazionismo quanto piuttosto la ricerca motivazionale delle scelte dei gruppi e dei singoli individui. Altrettanto ampio svolgimento è dedicato alle misure assunte dai vari Stati per difendersi dal terrorismo. Se in genere terroristi sono nuclei non direttamente collegati con entità statali sovrane, non mancano neppure forme di terrorismo che sono promosse da Stati,
Sono forniti dati aggiornati, ad esempio sulla crescita degli attentati connessi alle questioni mediorientali che dall’inizio del nuovo secolo sono aumentati in forme macroscopiche quale conseguenza delle guerre preventive. Anche il tema della componente religiosa è approfondita in ordine alle organizzazioni mussulmane. Oltre ad una bibliografia amplissima, Tosini – il cui lavoro va apprezzato quale uno dei migliori e più completi sull’argomento – vanno rilevate le citazioni di tanti altri studi che consentono al lettore di farsi un autonomo giudizio su temi tanto intricati. Diritti di copyright riservati |