a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by
LDVRoma
Ultimo aggiornamento
6 dicembre 2019
e
Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL
|
|
|
In una causa civile, si può richiedere il risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale, dimostrando la responsabilità dell’agente che ha provocato i danni.
La prescrizione è di 5 anni.
Sono risarcibili tutti i danni dovuti dalla condotta immediata e diretta dell’agente, anche quelli imprevedibili al momento del comportamento del colpevole.
Dopo aver individuato il tipo di danno procurato, per vincere la causa di risarcimento, occorre presentare delle prove valide su cui basare la causa.
Tali prove possono essere basate su documenti e testimonianze. In questo caso, possono testimoniare anche amici e parenti. Le prove documentali possono essere presentate su contratti, lettere, certificati che sarà obbligo dell’avvocato suggerire e presentare al Tribunale.
Si può chiedere un risarcimento al momento della condanna alle spese processuali decisa dal giudice.
In questo caso, però, si deve evitare la compensazione delle spese.
|
|
|